mercoledì, 23 Aprile 2025
HomeEventiIAA 2024, le novità in arrivo da Hannover

IAA 2024, le novità in arrivo da Hannover

Dal 17 al 22 Settembre, con anteprima alla stampa prevista per il 16 Settembre, appuntamento ad Hannover con IAA TRANSPORTATION 2024.

Oggi si aprono le porte dello IAA per i giornalisti, un’occasione unica per rimanere aggiornati su quello che sta accadendo ad Hannover.

La diretta

La diretta della manifestazione di riferimento di autotrasporto e logistica.

IAA TRANSPORTATION 2024, il programma delle conferenze

Giovedì 19 settembre

La giornata si apre con l’ultimo appuntamento de Lo Spuntino Speciale Hannover, in collaborazione con Scania.

MAN all’IAA con una gamma completa di propulsioni

Con il motto “Simplifying Business”, MAN presenta all’IAA l’intera gamma di propulsori per camion con le più recenti trazioni elettriche, a idrogeno e diesel. Anteprima mondiale per l’eTGL.

Mercoledì 18 settembre

Le novità di Volvo Trucks, dalla gamma Aero al VNL

Volvo Trucks porta allo IAA la sua nuova gamma Volvo FH Aero, recentemente lanciata per l’Europa, l’Asia e l’Africa, con varianti elettriche e a biocarburante. L’IAA rappresenta l’occasione per vedere in Europa per la prima volta il nuovissimo Volvo VNL prodotto per il mercato USA su una piattaforma completamente nuova che include tecnologie autonome all’avanguardia.

Prodotti, progetti e forza ingegneristica per Ford Trucks

Ad Hannover Ford Trucks ha presentato le sue tecnologie intelligenti di prossima generazione e i prodotti che riflettono la sua forza ingegneristica e di ricerca: dall’F-Max dotato del nuovo motore Ecotorq Gen2, all’edizione limitata dell’F-Max Select, fino alla gamma F-Lina. Annunciato l’arrivo della gamma F-Line elettrica e del nuovo motore a idrogen H2-Ecotorq.

Software e tecnologie per Bosch

Bosch sta ampliando il proprio portafoglio di prodotti e soluzioni per camion e furgoni. La riorganizzazione del business dei veicoli commerciali inizierà nel 2025.

L’innovazione refrigerata di Lamberet

Lamberet ha presentato allo IAA dodici veicoli innovativi dimostrando la sua competenza nelle soluzioni di refrigerazione, e, al contempo il suo forte impegno per una transizione energetica sostenibile.

Martedì 17 settembre

Oggi seconda giornata di IAA, la prima al pubblico, che ci vedrà protagonisti con due prime puntate dello Spuntino Speciale Hannover.

Assegnati gli “Stars of the Year”

Conferiti i prestigiosi premi “Stelle dell’anno” per il 2025 ai migliori veicoli commerciali.

International Truck of the Year 2025 all’eActros 600

Ripartiamo stamani dalla chiusura della prima giornata, quella dedicata alla stampa internazionale si è con la consueta proclamazione dell’International Truck of the Year e dell’International Van of the Year.

Il Mercedes-Benz eActros 600 è stato nominato International Truck of the Year  2025, segnando solo la seconda volta nei 48 anni di storia del premio che un camion a emissioni zero si aggiudica questo prestigioso titolo. Il riconoscimento è stato consegnato a Karin Rådström, CEO di Mercedes-Benz Trucks, durante la giornata stampa dell’IAA Transportation ad Hannover, in Germania. Con 88 voti, l’eActros 600 ha trionfato su una concorrenza agguerrita, tra cui la gamma Aero di Volvo Trucks, disponibile sia con motorizzazione elettrica che convenzionale, e il trattore elettrico S-eWay di Iveco.

Renault Master scelto come International Van of the Year 2025

La quarta generazione del Renault Master è stata proclamata International Van of the Year 2025 che ha inaugurato l’IAA Transportation 2024, che ha preceduto il Ford E-Transit Custom e la gamma Stellantis Pro One Large Van, seguiti dal nuovo Ford Transit Courier e dal Mercedes-Benz Sprinter 2024.

Non solo le uniche notizie che stanno arrivando dalla Germania. Continuiamo con le novità di queste ore.

ZF rafforza allo IAA la propria posizione di pioniere dell’industria dei veicoli industriali e commerciali

Quale gruppo tecnologico leader nel settore dei veicoli industriali e commerciali, ZF presenta allo IAA innovazioni e tecnologie all’avanguardia. Il focus è sulle soluzioni più recenti per l’elettrificazione, l’automazione e la sicurezza di veicoli industriali e commerciali. Queste soluzioni includono una piattaforma di mobilità elettrica, il concept di rimorchio elettrico TrailTrax, il software per lo chassis cubiX e la versione più recente di OnGuardMAX, sistema di assistenza alla frenata di emergenza. Con queste e altre tecnologie in evidenza, ZF sottolinea il proprio ruolo primario nella trasformazione del settore dei veicoli industriali e commerciali.

Una gamma completa di innovazioni per DAF

DAF Trucks sta definendo nuovi standard in termini di efficienza nei consumi, sicurezza e comfort di guida con il lancio di una gamma completa di innovazioni per i veicoli XD, XF, XG e XG⁺ di Nuova Generazione in occasione dell’IAA Transportation 2024 di Hannover. DAF sta inoltre dimostrando la propria leadership in materia ambientale con una gamma completa di veicoli elettrici a batteria per trasporti urbani, regionali e a lunga percorrenza, supportati da stazioni di carica e sistemi di accumulo dell’energia di prima classe.

Scania presenta la sua gamma completa e versatile e lancia Service 360, innovativo portafoglio di servizi

Allo IAA, Scania, presenta una gamma estremamente versatile, dai camion compatibili con biocarburanti agli elettrici. In anteprima mondiale, un nuovo trattore elettrico a batteria che completa la gamma di veicoli elettrici di Scania, ora strutturata per quasi tutte applicazioni. E Service 360 lancia un portafoglio di servizi modulari uniforme in tutta Europa. Con Services 360, Scania diventa il primo costruttore in grado di offrire ai proprietari di flotte un modo semplice per accedere e acquistare esattamente le stesse soluzioni in tutta Europa.

Roundtable con Stina Fagerman

Un’immagine dell’incontro con la stampa

Questa mattina il nostro Andrea Trapani, inviato in Germania da domenica, continua il suo percorso nello stand del costruttore tedesco dopo la Daimler Truck Media Night. L’appuntamento odierno è stato con Stina Fagerman, Head of Marketing, Sales and Services at Mercedes-Benz Trucks. Parte dell’intervista sarà nel numero di ottobre-novembre 2024 di Trasportare Oggi in Europa, oltre ad essere anticipata su queste pagine nei prossimi giorni. Stay tuned!

Schmitz Cargobull presenta Delivering Performance

Con il motto “Delivering Performance”, Schmitz Cargobull presenta alla IAA 2024 soluzioni di trasporto sostenibili, efficienti e pratiche. Prodotti progettati per aiutare i clienti ad aumentare e proteggere in modo sostenibile la loro efficienza economica alla luce della transizione energetica e della trasformazione digitale.

Ne approfittiamo per rendere noti i dettagli del concept KIA: proprio stamani la nostra redazione ha pubblicato quello che sarà il programma nel settore dei VAN del produttore coreano.

Lunedì 16 settembre

Daimler Truck presenta le su novità su Mercedes-Benz Trucks e Fuso

Ieri sera Mercedes-Benz Trucks ha illustrato le novità per questa edizione 2024, stamani partono gli altri appuntamenti da non perdere.

Mattinata colma di appuntamenti ad Hannover. Prima, in termini cronologici, proprio Daimler Truck che ha confermato le anticipazioni della serata precedente e diffuso anche le novità dedicate al brand FUSO.

Anteprima mondiale per Transporte e Caravelle di Volkswagen Veicoli Commerciarli

Davanti a un pubblico numeroso, questa mattina all’IAA Transportation 2024, Volkswagen Veicoli Commerciali ha presentato in anteprima mondiale i rinnovati Transporter e Caravelle, due veicoli che rappresentano un passo avanti significativo in termini di spazio, carico utile e tecnologia.

Nelle stesse ore Stellantis Pro One, la business unit di Stellantis dedicata ai veicoli commerciali, presenta il nuovo programma Stellantis CustomFit assieme ai dati sui veicoli commerciali e alla strategia aziendale.

IVECO presenta allo IAA la sua offerta a zero emissioni 

IVECO continua a guidare la Strada del Cambiamento  verso la decarbonizzazione dei trasporti con la sua ampia offerta multi-energetica, integrata da una gamma completa di servizi e alimentata da un solido ecosistema di partnership. Il nuovo IVECO S-eWay cabinato compie il suo debutto internazionale, offrendo una soluzione flessibile a zero emissioni per soddisfare tutte le esigenze a corto e medio raggio. IVECO debutta nel segmento dei veicoli commerciali leggeri derivati dalla categoria 2,5t a 3,5t con il nuovo veicolo elettrico eMoovy sviluppato con Hyundai.

KÖGEL COOL LITESHELL presenta il refrigerato di nuova generazione

Kögel Trailer GmbH, Burtenbach, uno dei principali produttori di rimorchi in Europa, ha presenta una novità mondiale nel campo dei veicoli refrigerati. All’insegna del motto “L’innovazione che avanza”, l’azienda presenta il suo nuovo veicolo refrigerato, il KÖGEL COOL LITESHELL. Il rimorchio è caratterizzato da un’esclusiva tecnologia dei pannelli che contribuisce a ridurre notevolmente il peso del veicolo e offre la massima resistenza grazie a una maggiore resistenza agli urti e a una minore necessità di riparazioni. Nello spirito dell’azienda, il KÖGEL COOL LITESHELL combina economia e sostenibilità in una simbiosi ottimale.

L’offerta di Ford Pro

Ford Pro, a sua volta, porta la produttività al centro della scena all’IAA assieme al nuovo Ranger PHEV. Tutto da vedere e da scoprire nel nostro articolo dedicato alle novità firmate dal costruttore americano.

Le soluzioni dedicate all’eMobility di Siemens

Tra i servizi da segnalare, in queste ore, Siemens che presenta soluzioni di ricarica avanzate per l’eMobility: una scelta perfettamente in linea con le novità che si stanno susseguendo in questo campo.

Il debutto di KIA allo IAA

KIA invece è stata assoluta protagonista della presentazione del suo primo concept per il mondo dei van elettrici con una produzione che si preannuncia importante fin dall’inizio della sua nuova strategia.

Oltre alle prime immagini (qui sopra), raccolte live alla conferenza, nel prossimo numero di Trasportare Oggi forniremo anche alcune dichiarazioni in esclusiva.

 

Ferruccio Venturoli
Ferruccio Venturoli
Vicedirettore e co-conduttore Trasportare Oggi On Air [email protected]
X