Actros Eco Master: new ecological family
Calibrata potenza per consumi estremamente contenuti, soluzioni tecniche ed “aerodinamiche” per ottimizzare l'efficienza dei propulsori... ecco la “carta di credito” dei nuovi truck Mercedes Actros in versione ECO.
La ricetta è semplice ed allo stesso tempo innovativa: analizzare attentamente le particolari esigenze della clientela professionale ed estrapolare gli equipaggiamenti e gli accessori più “utili” e richiesti dai professionisti del...
Dieci anni di autotrasporto in un libro
Deborah Appolloni ha scritto un libro che racconta un viaggio all’interno del popolo dei Tir, anche attraverso le parole dei protagonisti dell’autotrasporto italiano: volti noti del mondo della politica, studiosi e committenti, ma anche autisti, padroncini e capitani d’azienda. Il titolo “Razza padroncina. Dieci anni di autotrasporto 2000-2010″ non tragga in inganno: il settore dei camion viene analizzato sia...
Metano: sono già più di 800 i distributori
Sono 812 i distributori di metano attivi oggi in Italia. Questo dato proviene da un’elaborazione dell’Osservatorio Metanauto, struttura di ricerca sul metano per autotrazione, ed è reso noto da Metauto Magazine (la rivista dedicata a chi usa un’auto a metano) e da www.metauto.it, sito internet in cui può essere consultata o scaricata la rivista Metauto Magazine.
La rete di distribuzione...
L’Amarok al Motor Show di Bologna 2010
Al Motor Show di Bologna, dove la passione per l’auto è sempre viva, non poteva mancare l’Amarok, un veicolo in grado di suscitare forti emozioni. Perfetto connubio tra una inarrestabile fuoristrada e una confortevole e ben rifinita berlina, il nuovissimo pick-up della Volkswagen Veicoli Commerciali si rivela un’auto eccezionale per il tempo libero, compagna perfetta per qualsiasi avventura, su...
Bruxelles:premiato progetto per sicurezza stradale
L'EuroTra Safety and Innovation Award, il premio assegnato ogni anno da EuroTra (European Transport Training Association) e Volvo Trucks alle aziende più virtuose e innovative in materia di sicurezza stradale, è stato vinto quest'anno da Sheel Chemicals e Bertocco Automotive Engineering. Le due aziende si sono infatti contraddistinte per lo sviluppo congiunto di un nuovo ed efficace sistema anti-ribaltamento...
SBB Cargo vince il premio di logistica con Xrail
La nuova alleanza Xrail, tra SBB Cargo e sei ferrovie partner europee, si aggiudica il più importante premio di logistica della Svizzera: “Swiss Logistics A-ward 2010”. Mercoledì 24 novembre 2010, infatti, l’associazione di settore GS1 Schweiz ha conferito a Xrail l’ambito riconoscimento premiando il carattere innovativo di questo servizio, che consente alle ferrovie di migliorare la competitività del traffico...
Nel 2011 a Venezia due convegni sull’ambiente
I convegni GreenPort Logistics e Energy for Green Ports, eventi chiave dedicati alle prassi ambientali sostenibili, si svolgeranno in contemporanea presso il Porto Passeggeri di Venezia della Marittima il 23 e 24 febbraio 2011.Entrambe le iniziative porranno l’accento sull’esame di soluzioni pratiche ed economicamente più sostenibili, nonché su applicazioni e case study laddove presenti. Non mancheranno sessioni dedicate alla...
Fermo in Sicilia e manifestazione a Milano
Partono le iniziative di protesta preannunciate nei giorni scorsi da Trasportounito, l’unica organizzazione nazionale che non ha sottoscritto l’intesa con il Governo del 17 giugno scorso, giudicata dal Presidente Nazionale, Franco Pensiero, “iniqua e assolutamente insufficiente a risolvere, a breve, i gravi problemi dell’autotrasporto italiano”.
In Sicilia il fronte più caldo. Le associazioni di categoria Trasportounito Sicilia, Aitras e...
Renault Trucks a Pollutec 2010
Renault Trucks parteciperà alla XXIV edizione del Salone internazionale delle attrezzature,tecnologie e servizi per l'ambiente: Pollutec, che si terrà a Lione (Eurexpo), dal 30 novembre al3 dicembre 2010. Il Costruttore presenterà un campionario dei veicoli Clean Tech conpropulsori alternativi (elettrici, ibridi e a gas naturale - GNV) e, in prima mondiale, RenaultAccess; il nuovo veicolo a cabina ribassata. Salone...
CCNL: rottura tavolo trattative
Uno sciopero di tre giorni dell’intero settore della logistica, del trasporto merci e spedizioni è stato proclamato dai responsabili dei sindacati dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt in seguito alla rottura del tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto di settore. Lo ha reso noto il segretario nazionale della Fit Cisl Pasquale Paniccia sottolineando come “Il sindacato...