Home Blog
RFI è pronta per EasyRailFreight
RFI annuncia il lancio di EasyRailFreight, la piattaforma per l’integrazione modale. Proseguono gli incontri con i principali stakeholder della logistica
Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica intermodale ferro-gomma. Per il suo lancio proseguono gli incontri tra...
Il Sustainable Tour traccia la strada per un trasporto internazionale efficiente e sostenibile
All'Interporto di Torino S.I.TO. la quarta e ultima tappa del Sustainable Tour ha delineato quale possa essere la strada da percorrere per un trasporto internazionale sempre più efficiente e sostenibile: infrastrutture, digitalizzazione, transizione energetica e intermodalità i punti chiave della discussione. Il Sustainable Tour tornerà nel 2024
La quarta e ultima tappa del Sustainable Tour 2023, il ciclo di incontri...
FORMARE PER CAMBIARE
Il cambiamento fa parte della sfera personale e professionale di ognuno di noi e, in quanto tale, non si può pretendere di assorbirlo senza averlo prima assimilato. Una dinamica che si verifica anche in ambito della formazione: formare significa dare una forma, in questo caso specifico riferendosi alla conoscenza pratica e teorica del settore. Ed è proprio in questa...
MAN TGX 18.520 alla prova consumi
Il MANT TGX 18.520 messo alla prova da sei giornalisti italiani e quattro polacchi con una serie di test su strada per il Nord Italia con gli occhi puntati sui consumi. In tutte le situazioni e con tutte le condizioni meteo e di traffico, le medie non sono mai scese sotto i 4 km/l.
Quasi due settimane di test,...
Contract Logistics, crescono i poli italiani di Raben Group
Raben SITTAM: nel 2023 crescono ancora i poli della Contract Logistics di Cambiago, Bologna, Cornaredo, Bolzano e Verona
In linea con le previsioni che vedranno il mercato globale della logistica contrattuale aumentare a un ritmo considerevole tra il 2023 e il 2030, Raben SITTAM, business unit italiana del gruppo logistico europeo Raben Group, continua a ridefinire gli standard di settore...
BRT, accordo con Mennekes per 500 stazioni di ricarica
La mobilità elettrica continua a farsi strada nel mondo della logistica con soluzioni e servizi sempre più avanzati per una gestione ottimale del lavoro che limita l'impatto ambientale e punta sulla decarbonizzazione dei trasporti.
La collaborazione tra MENNEKES e BRT ne è un esempio concreto: con l'installazione di oltre 500 stazioni di ricarica AMTRON® e AMEDIO® Professional, la flotta di...
Autostazione di San Donato, il più importante hub di mobilità del Nord Italia
Autostazione di San Donato. A Milano nasce il più importante hub di mobilità del Nord Italia
Lo scorso 9 novembre, alla presenza delle maggiori istituzioni locali, è stata inaugurata l’Autostazione di San Donato: il più importante hub di mobilità integrata del Nord Italia. A gestirla è Autostazioni di Milano S.r.l., una realtà dinamica fondata da AIR PULLMAN, STAV e STAR...
Stellantis, ecco l’Hub di Economia Circolare di Torino
La scorsa settimana Stellantis ha celebrato l’apertura ufficiale del suo Hub di Economia Circolare SUSTAINera (Circular Economy Hub, CE Hub) situato all’interno del comprensorio di Mirafiori a Torino. L’Azienda ha sviluppato un piano completo per concretizzare le proprie ambizioni in Economia Circolare con un approccio a 360 gradi basato sulla strategia delle 4R: Reman (rigenerazione), Repair (riparazione), Reuse (riutilizzo)...
Amazon: crescono i nuovi hub di micromobilità in Italia
Dallo scorso 24 ottobre Amazon ha due nuovi hub di micromobilità a Roma e Trento, che si aggiungono ai quattro già lanciati in Italia nelle città di Milano, Napoli, Genova e Bologna.
Grazie all’impiego di cargo scooter elettrici, gli hub consentiranno di ridurre le emissioni di CO2 legate alle consegne dell’ultimo miglio e contribuiranno anche a migliorare la qualità dell’aria,...
Stellantis e Orano: accordo per il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici
In un accordo che promette di rivoluzionare l'industria automobilistica nel settore dell'elettrificazione, Stellantis N.V. e Orano hanno annunciato lo scorso 24 ottobre la firma di un memorandum d'intesa per stabilire una joint venture focalizzata sul riciclo delle batterie dei veicoli elettrici esauste.
Questa collaborazione strategica mira a sostenere l'obiettivo ambizioso di Stellantis di diventare un'azienda a emissioni nette di carbonio...