Sempre più social, sempre meno carta
Un libro ha la magia di farsi toccare mentre lo si legge. Certi approfondimenti li puoi sottolineare, certe pagine rileggere, senza che gli occhi...
E L’ORGOGLIO DOV’E’ FINITO?
L’intervista di Fazio a Macron, fatta all’ingresso dell’Eliseo, è sintomatica di come il numero uno della politica francese consideri gli italiani. Infatti, il modo...
Dalla caduta degli “dei” all’ascesa degli outsider
Non pretendo certo di avere l’autorevolezza dei politologi o dei grandi giornalisti che quotidianamente ci spiegano cosa è successo, cosa bisognerebbe fare e come...
L’ora del cambiamento
Quando leggerete questo articolo, saremo nel cuore della campagna elettorale. Un evento politico che sta diventando sempre di più un’occasione mediatica per...
Sempre più difficile
Provando a riflettere sulle diverse situazioni del nostro Paese, non possiamo fare a meno di iniziare con il tema dell’etica sociale. Come si esprimeva...
RIPRESA SÌ, POLITICA NO
Dopo 10 anni di sofferenza economica, con migliaia di posti di lavoro andati persi e milioni di immigrati arrivati in Italia, ci ritroviamo sommersi...
Bail-In sì, Bail-In no
Le Famiglie italiane, anche se non stanno vivendo momenti felici per i loro risparmi (molte di loro sono state truffate dagli impuniti Banchieri Veneti,...
Non ci resta che piangere
Si respira un’aria sempre più pesante, non solo per la mancanza di pioggia che ha fatto schizzare alle stelle il coefficiente di PM10 nell’aria,...