giovedì, 19 Giugno 2025
HomeVeicoliD&G Service si affida alla nuova gamma K e D di Renault...

D&G Service si affida alla nuova gamma K e D di Renault Trucks

La consegna di Renault Trucks a D&G Service comprende quattro nuovissimi Renault Trucks K 8×4 e 4 motrici gamma D con allestimento scarrabile

La D&G Service 2008 pera in numerose attività, dall’edilizia, ai trasporti e al noleggio di mezzi quali autocarri ed escavatori che vengono impiegati per opere di sbancamento, movimento terra, costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali ma anche opere stradali e di riqualificazione del verde pubblico. Per gestire queste attività l’azienda possiede nove sedi delocalizzate in tutta Italia e un parco veicolare importante composto interamente da veicoli di ultima generazione E6.

La consegna di Renault Trucks a D&G Service

Da qui la volontà di integrare nella propria flotta quattro nuovissimi veicoli Renault Trucks gamma K 480 cv 8×4 con ribaltabile posteriore mezzo opera e 4 Gamma D in versione 2 e 3 assi con gancio scarrabile e ribaltabile trilaterale acquistati presso la concessionaria Renault Trucks Centro Veicoli Industriali di Fiano Romano.

L’approccio al prodotto Renault Trucks è avvenuto per caso, spiega il titolare Giuseppe Spinelli, “4 anni fa ho visto in un cantiere dove stavamo lavorando un veicolo gamma K che mi ha colpito per la notevole altezza dal suolo del telaio, caratteristica fondamentale per molti lavori che gestiamo. L’esperienza maturata negli anni mi consente di capire subito se un veicolo può essere idoneo alla nostra attività, ho quindi chiesto di poter ispezionare il K esternamente ma anche salire in cabina. Pochi giorni dopo ha chiesto di poterlo provare e successivamente ho acquistato questo veicolo. Oggi la mia azienda può contare su numerosi veicoli Gamma K e sono sicuro che, quest’ultimo acquisto, farà molto contenti i miei autisti perché, dopo un primo approccio un pochino titubante, ora fanno a gara per lavorare a bordo dei veicoli pesanti Renault Trucks che, anche in termini di affidabilità, hanno sicuramente superato le nostre aspettative” conclude Spinelli.

I nuovi veicoli prenderanno subito servizio per gestire opere di rifacimento del manto stradale in alcune aree del Lazio, dove queste macchine dovranno trasportare sia l’asfalto sia il fresato.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X