giovedì, 20 Marzo 2025
HomeevenTTutto pronto per Zerogradi, ancora pochi giorni per iscriversi all'evento dedicato alla...

Tutto pronto per Zerogradi, ancora pochi giorni per iscriversi all’evento dedicato alla catena del freddo

Mancano 3 giorni a Zerogradi, l’happening dedicato alla catena del freddo che quest’anno si terrà al Museo Mille Miglia di Brescia. Sette workshop tematici, un convegno istituzionale, un’area espositiva dedicata al trasporto a temperatura controllata, momenti di networking e approfondimento animeranno la giornata. Iscrizioni ancora aperte cliccando qui: ultimi posti disponibili!

Dopo il successo delle scorse edizioni al Museo Nicolis di Verona, l’edizione 2024 di Zerogradi si sposta al museo Mille Miglia di Brescia. Un’occasione per gli operatori che si occupano di trasporto a temperatura controllata per approfondire le tecnologie dedicate a questo importante e delicato comparto del trasporto e della logistica e le normative che, a volte, stentano a fare chiarezza e a efficientare una filiera che oltre ad essere redditizia per gli operatori deve garantire sicurezza e affidabilità per i consumatori finali.

Mancano 3 giorni a Zerogradi

Tra i numerosi momenti di interesse la possibilità di partecipare a workshop tematici (a cura di Citröen, DAF, IVECO, Kögel, Lamberet, MAN e Renault Trucks), al convegno istituzionale (dal titolo “Italia: ma che freddo fa?”) oltre agli immancabili Zerogradi Awards e all’area espositiva con i veicoli dei nostri partner.

Il networking lunch offerto da IVECO e il cocktail finale faranno da corollario a una giornata di confronto tra le trasformazioni del business e il networking con gli altri partecipanti. Per questo ZEROGRADI rappresenta sempre più un’occasione da non perdere per conoscere le ultime novità su tecnologie, normative e proposte della catena del freddo, al fianco delle aziende e delle associazioni protagoniste del settore.

Il programma

  • 9.00 – 10.00: apertura e registrazione degli ospiti
    Welcome coffee
  • 10.00 – 11.30: workshop a cura di
    Citroën
    DAF
    IVECO
    Kögel
    Lamberet
    MAN
    Renault Trucks
  • 11.30 – 13.00: Convegno + Q&A
    Italia: Ma che freddo fa. Competitività a rischio e parco veicolare insufficiente e vetusto.
    Moderano: Luca Barassi, Direttore di Trasportare Oggi, e Maurizio Cervetto, Direttore di Vado e Torno
    Studi e Ricerche: Paolo Volta, coordinatore didattico di evenT
    Ospiti: Bruno Cortecci, Presidente della Sezione Regime di Freddo ANFIA; Emanuele Niglio, Responsabile istituzionale UNRAE sezione Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti; Alessandro Peron, Segretario generale FIAP; Umberto Torello, Presidente Transfigoroute Italia.
  • 13.00 – 14.30: Networking Lunch
  • 14.30 – 16.00: Workshop a cura di:
    Citroën
    DAF
    IVECO
    Kögel
    Lamberet
    MAN
    Renault Trucks
  • 16.00 – 16.30 – Premiazione Zerogradi Award
    Candidati Food: Corsi SpA, Gervasi Group srl, Gruppo Catone
    Candidati Pharma: D’Amora Trasporti, Defa Group, Vercesi SpA
  • 16.30 – 17.00: – Visita al Museo Mille Miglia
  • 17.00 – 18.00: – Cocktail di chiusura

Il tutto attorno ad uno spazio espositivo ampio e completo dove si potranno toccare con mano le ultime innovazioni tecnologiche dei Costruttori presenti.

I posti disponibili in esaurimento. La partecipazione è gratuita, previa registrazione. Clicca qui per iscriverti a Zerogradi.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X