giovedì, 19 Giugno 2025
HomeVeicoliNuova fase della partnership tra Iveco Group e Nikola Corporation

Nuova fase della partnership tra Iveco Group e Nikola Corporation

Nuova fase della partnership tra Iveco Group e Nikola Corporation; Iveco Group acquisisce la partecipazione totalitaria nella Joint Venture

Iveco Group e Nikola Corporation hanno annunciato l’inizio di una nuova fase della loro partnership, iniziata nel 2019, che ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati fino ad ora. Le due aziende hanno collaborato per offrire veicoli commerciali pesanti a zero emissioni (della categoria Class 8 per gli Stati Uniti) in Nord America ed Europa, sfruttando le rispettive competenze. Nonostante il Covid-19 e le sfide della catena logistico-produttiva, le aziende hanno lavorato insieme con determinazione per lanciare veicoli elettrici a batteria (BEV, Battery Electric Vehicle) e a celle a combustibile (FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle) per il trasporto regionale e a lungo raggio.

La nuova fase della partnership tra Iveco Group e Nikola Corporation

Ora, ogni azienda si concentrerĂ  sul proprio mercato di riferimento nel trasporto pesante. Iveco Group si concentrerĂ  sull’Europa per ulteriori sviluppi e commercializzazione di veicoli elettrici a batteria e a celle a combustibile, che includono l’implementazione del modello di business finanziario GATE. Nikola, invece, si concentrerĂ  sul Nord America, offrendo un approccio integrato ai clienti, con veicoli elettrici a batteria e a celle a combustibile e infrastrutture per la distribuzione di idrogeno tramite il marchio HYLA.

Inoltre, Iveco Group acquisirĂ  la partecipazione totalitaria nella joint venture a Ulm, in Germania, e otterrĂ  una licenza illimitata per l’utilizzo e lo sviluppo del software di controllo dei veicoli BEV e FCEV sviluppati congiuntamente. Nikola otterrĂ  la licenza della tecnologia IVECO S-Way per il Nord America e la relativa fornitura di componenti, acquisendo la contitolaritĂ  della proprietĂ  intellettuale degli assali elettrici di prima generazione, tecnologia sviluppata insieme a FPT Industrial, il marchio di Iveco Group specializzato nei sistemi di propulsione.

Iveco Group coprirĂ  i costi finanziari di questa nuova fase della collaborazione tramite liquiditĂ  disponibile, con un corrispettivo in parte in contanti (35 milioni di dollari) e in parte in azioni Nikola (20 milioni di azioni). Iveco Group prevede di assorbire l’impatto di cassa negativo con la generazione di cash flow e conferma il target di cash flow per il 2023. Inoltre, Iveco Group manterrĂ  un ammontare significativo di azioni Nikola, e le due societĂ  continueranno a lavorare insieme per guidare la transizione energetica verso il futuro della mobilitĂ . Tuttavia, l’annuncio è soggetto a tutte le necessarie approvazioni regolamentari e alla finalizzazione degli accordi definitivi, in attuazione delle intese di cui al termsheet vincolante sottoscritto fra le parti.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X