Kögel inaugura uno stabilimento high-tech a Burtenbach per produrre il semirimorchio COOL LITESHELL, unendo efficienza, leggerezza e sostenibilità ambientale
Kögel Trailer GmbH ha celebrato l’apertura del suo nuovo impianto di produzione di pannelli per veicoli refrigerati presso la sede centrale di Burtenbach. L’evento ha visto la partecipazione del Segretario di Stato per le Finanze e gli Affari Interni della Baviera, Martin Schöffel, insieme al proprietario Ulrich Humbaur e al CEO Christian Renners, che hanno simbolicamente tagliato il nastro tra gli applausi degli ospiti.
Questo nuovo impianto rappresenta un doppio impegno: da un lato verso la modernizzazione tecnologica, dall’altro verso un futuro più sostenibile nella logistica del freddo. Nonostante il contesto economico complesso, Kögel continua a investire in ricerca e sviluppo per rendere i trasporti di alimenti e farmaci sempre più efficienti e rispettosi dell’ambiente.
Kögel inaugura uno stabilimento high-tech a Burtenbach
Con lo slogan “Qui batte il cuore di Kögel”, l’azienda ha voluto sottolineare l’importanza strategica della scelta di Burtenbach. Infrastrutture all’avanguardia, posizione centrale e know-how interno rendono questa sede il fulcro ideale per il nuovo passo in avanti. L’investimento rafforza la presenza dell’azienda in Germania e migliora la distribuzione nei mercati vicini, riducendo i tempi di consegna.
Il progetto ha beneficiato del programma “Investimenti per il futuro dei costruttori di veicoli e dell’industria dell’indotto”, promosso dal Ministero federale dell’Economia e della Tutela del clima, a dimostrazione del connubio possibile tra crescita economica e responsabilità ambientale.
“Il successo economico e la tutela del clima non si escludono: vanno di pari passo”, ha dichiarato Schöffel. “Questo impianto è un esempio concreto di come la logistica possa essere efficiente e sostenibile.”

Nasce il KÖGEL COOL LITESHELL: il nuovo standard nel trasporto refrigerato
Nel nuovo stabilimento verranno prodotti i pannelli per il rivoluzionario semirimorchio refrigerato KÖGEL COOL LITESHELL. Leggero e resistente, questo veicolo sostituisce le tradizionali coperture in acciaio con materiali innovativi come poliuretano espanso fresato, feltri in fibra di vetro e TPU. Il risultato? Peso ridotto, minore consumo di carburante, più carico utile e meno emissioni di CO₂. Un chiaro passo verso una logistica sostenibile.
“Non stiamo solo investendo in macchinari, ma nel futuro dei nostri clienti, della regione e dell’ambiente”, ha spiegato il CEO Christian Renners. “Il COOL LITESHELL rappresenta la nostra visione: offrire soluzioni all’avanguardia, efficienti e sostenibili.”
I primi semirimorchi in strada già nel 2025
I primi modelli del COOL LITESHELL saranno testati da clienti pilota già nel corso del 2025. Kögel conferma così la propria direzione strategica: innovazione tecnologica al servizio di un trasporto più responsabile.