Federmetano ad AUTOPROMOTEC 2025. La storica associazione sarà presente con uno stand e coordinerà il convegno “Biometano e bioGNL: sulle strade della resilienza”
Federmetano, storica associazione nazionale dei distributori e trasportatori di metano, rinnova la suacollaborazione con Autopromotec, 30° Biennale Internazionale delle attrezzature e dell’aftermarketautomobilistico in scena dal 21 al 24 maggio 2025 presso la Fiera di Bologna.
In occasione della manifestazione, l’Associazione – che sarà presente tutti i giorni della fiera con un proprio stand (C 135) all’interno del padiglione 25 – terrà venerdì 23 maggio – dalle 10:15 alle 12:30, presso l’AuditoriumFuturmotive al Centro Servizi (ingresso Ovest Costituzione, vicino ai padiglioni 25 e 26) – il convegno “Biometano e bioGNL: sulle strade della resilienza”. L’ingresso alla fiera è gratuito, è sufficiente scaricareil proprio biglietto dal sito di Autopromotec.
Tema centrale del convegno sarà il biometano, carburante rinnovabile prodotto grazie al riutilizzo discarti, residui e rifiuti. È neutro in termini di emissioni di CO2 e contribuisce in modo significativo alladecarbonizzazione dei trasporti. È un biocarburante tradizionalmente Made in Italy che può essereutilizzato, in forma compressa e liquefatta, senza alcuna modifica ai veicoli, leggeri e pesanti, alimentaticon il metano fossile. Le auto alimentate a benzina e a gasolio, così come i mezzi pesanti, possono essere”trasformate” mediante kit, grazie al know-how di aziende che si occupano di componentistica e alla retedi officine storicamente attive in questo settore. Viene trasportato ed erogato dall’infrastruttura presentesu tutto il territorio italiano, isole comprese e ha oramai sostituito il gas naturale fossile utilizzato inautotrazione.
Federmetano e i principali attori della filiera, parleranno di questi e altri vantaggi sull’usodel biometano e del bioGNL nei trasporti.Federmetano dispone di un servizio specifico per le officine oltre che per i distributori.
Presso lo stand C135 al padiglione 25 nei giorni di apertura della fiera dalle 09:00 alle 18,00 sarà a disposizione deivisitatori il personale specializzato da cui ricevere tutte le informazioni utili riguardanti le modalità e iservizi offerti dall’associazione per chi volesse associarsi/affiliarsi, le ultime novità relative allariqualificazione dei serbatoi metano, alle trasformazioni after market e ai corsi di formazione specifici peril settore.