In vista di IAA Transportation 2024, ZF presenta le sue nuove tecnologie dedicate alla mobilità e un piano di investimenti a lungo termine
In linea con il suo impegno nella decarbonizzazione, ZF presenta alcune innovazioni tra le quali la nuova trasmissione ibrida TraXon 2 per veicoli industriali. La sua strategia comprende un piano di investimenti a lungo termine per la seconda metà del decennio, l’ampliamento della flessibilità dei prodotti e della produzione per rispondere alle diverse esigenze dei clienti e del mercato, e una leadership nell’innovazione grazie agli ingenti investimenti in Ricerca e Sviluppo e alle rapide capacità di trasferimento tecnologico tra le divisioni.
ZF presenta le sue nuove tecnologie dedicate alla mobilità
ZF annuncia un nuovo sistema ibrido di trasmissione per veicoli industriali, il TraXon 2 Hybrid. Con il motto “Guidare l’innovazione dei veicoli commerciali e industriali”, ZF si presenta come leader nel settore, offrendo soluzioni rapide e vantaggiose per una mobilità pulita, sicura e confortevole. Questo si applica a vari tipi di veicoli, grazie a un approccio tecnologico aperto e coerente, sedi produttive flessibili e applicazioni trasversali.
La nuova trasmissione TraXon 2 Hybrid per veicoli industriali aiuterà nella transizione verso la mobilità elettrica e nel raggiungimento degli obiettivi globali di CO2. Nonostante la crescita delle immatricolazioni di veicoli elettrici sia più lenta del previsto, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, ZF è pronta a sostenere le diverse fasi della domanda durante la transizione.
“Grazie al nostro approccio aperto alla tecnologia, all’ampio portfolio di prodotti che ne deriva e alla flessibilità dei nostri impianti di produzione, possiamo reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato. Questo ci consente di combinare le tecnologie e di offrire ai nostri clienti la soluzione ottimale in modo tempestivo in ogni fase della trasformazione”, afferma il Prof. Dr. Laier. “Uno dei nostri maggiori punti di forza è la flessibilità. Da oltre 100 anni, l’apertura alla tecnologia fa parte del DNA della nostra strategia aziendale. Questo approccio continua a dare i suoi frutti,” aggiunge il Dr. Holger Klein, CEO del Gruppo ZF.
Un piano strategico più mirato e agile
ZF sta impostando un piano strategico a lungo termine per adattarsi alla velocità di cambiamento del settore, ristrutturando la propria organizzazione e accelerando i processi di sviluppo. La nuova struttura comprende business unit forti per autovetture, veicoli commerciali e industriali, settori industriali e un’efficiente network aftermarket, con l’obiettivo di mantenere un percorso di successo e redditività a lungo termine.
Per rispondere alle richieste del mercato, ZF darà maggiore spazio ad alcune aree, come partnership o maggiore indipendenza. La partnership strategica con Foxconn sta accelerando la crescita nel mercato dell’assemblaggio degli assali. Un esempio di implementazione è la Divisione Passive Safety Technology, ora operante come ZF LIFETEC. “Rafforzando i nostri punti di forza, stiamo creando una nave appoggio ZF, forte e robusta, circondata da una flotta di motoscafi che contribuiscono a sviluppare il core business,” afferma il Dr. Holger Klein.
I dati della Divisione Commercial Vehicle confermano questa strategia: “Con una crescita organica del 20% nel 2023, la nostra Divisione Commercial Vehicle Solutions ha avuto uno sviluppo sproporzionato rispetto al mercato. Insieme alla Divisione Industrial Technology, abbiamo due settori particolarmente performanti che rafforzano il successo della nostra azienda.”
CubiX per i veicoli commerciali e industriali
ZF estende il suo know-how a varie classi di veicoli, creando sinergie e beneficiando di trasferimenti di tecnologia ed economie di scala. Un esempio è cubiX, il software per il vehicle motion control, ora disponibile anche per veicoli commerciali e industriali. “ZF si affaccia sul mercato con un portfolio unificato e completo per il controllo avanzato del movimento dei veicoli, in tutti i segmenti di veicolo,” afferma il Dr. Holger Klein.
Presentato Annotate per ADAS e AD
ZF presenta Annotate, un servizio di Intelligenza Artificiale basato su cloud, che rivoluziona lo sviluppo di sistemi di assistenza avanzati e autonomi. Questa soluzione è fino a dieci volte più veloce e l’80% più conveniente rispetto ai prodotti analoghi. Con questa innovazione, ZF dimostra il suo ruolo di pioniere nella trasformazione del settore.
Sicurezza migliorata
ZF migliora la sicurezza di guida con un sistema che rende più sicuro il cambio di corsia, soprattutto per i camion con rimorchio. Questo sistema, supportato da radar e telecamere, può evitare fino al 12% degli incidenti sulle strade tedesche. Le tecnologie presentate a Jeversen offriranno un’anteprima delle novità che ZF esporrà allo IAA 2024 di Hannover, dove i visitatori potranno vedere dal vivo molte delle innovazioni ZF e scambiare idee con gli esperti dell’azienda.