Dopo gli appuntamenti di febbraio e maggio, il Sustainable Tour sbarca a Roma con una tappa dedicata alla guida autonoma e al ruolo dell’autista nell’evoluzione di questa nuova tecnologia
Mercoledì 28 settembre si terrà a Roma, presso la sede di Confitarma , P.zza SS. Apostoli 66, il terzo appuntamento con il Sustainable Tour, l’evento a tappe di evenT dedicato alla mobilità sostenibile. Tema di questo nuovo incontro, “Guida autonoma e autista: un binomio necessario”.
L’Iru periodicamente elabora un rapporto sulla carenza di autisti a livello mondiale. La causa principale è la mancanza di autisti già formati seguita dalle condizioni di lavoro difficili che rendono poco appetibile la professione per donne e giovani.
In Europa solo il 5% degli autisti ha meno di 25 anni e l’età media a livello globale si sta avvicinando ai cinquant’anni.
Il pensiero corre alla guida autonoma cioè al camion senza autista, che la tecnologia raggiungerà nel breve periodo. Ma la presenza a bordo del conducente rimane fondamentale per occuparsi del primo e dell’ultimo miglio e gli autisti potranno essere sostituiti dalle macchine solo su percorsi “protetti”.
Il programma della terza tappa del Sustainable Tour
- Ore 14.30
Apertura lavori della tavola rotonda
Conducono il dibattito: Luca Barassi, Direttore di Trasportare Oggi, e Maurizio Cervetto, Direttore di Vado e Torno. Relazione iniziale di Paolo Volta, Coordinatore didattico evenT e logistic consultant. Dopo i saluti iniziali di Luca Sisto, Direttore Generale Confitarma, interverranno, tra gli ospiti: Domenico Andreoli, Head of Marketing & PR Mercedes-Benz Trucks Italia; Massimo Marciani, Presidente Freight Leaders Council; Alessandro Smania, Marketing & Communication Director MAN Truck & Bus Italia; Valerio Vanacore, Responsabile Trazioni Alternative IVECO Mercato Italia - Ore 16.00
Q&A – sessione di domande e risposte - Ore 16.30
Termine evento
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione a questo link.