martedì, 24 Giugno 2025
HomeUltim'oraStellantis Pro One e Fiat Professional dominano il mercato italiano dei veicoli...

Stellantis Pro One e Fiat Professional dominano il mercato italiano dei veicoli commerciali

A maggio 2025 Stellantis Pro One rafforza la leadership nel mercato italiano dei veicoli commerciali con una quota del 42,7%. Fiat Professional guida il settore con il 28,6% grazie al successo di modelli come Ducato, Doblò e Scudo

Nel mese di maggio 2025, Stellantis Pro One – la business unit del gruppo Stellantis dedicata ai veicoli commerciali – ha consolidato la sua posizione di leadership nel mercato italiano. Secondo i dati Dataforce, ha registrato 7.091 immatricolazioni, raggiungendo una quota del 42,7%, con un balzo di 4,7 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2024.

A trainare il successo del gruppo è stata in particolare Fiat Professional, che ha ottenuto la miglior performance di mercato con 4.752 immatricolazioni e una quota del 28,6%, in crescita di quasi 6 punti sull’anno precedente. Ottimi i risultati anche per Peugeot (5,7%), Citroën (4,8%) e Opel (2,7%).

Stellantis Pro One rafforza la leadership nel mercato italiano dei veicoli commerciali

Fiore all’occhiello della gamma Stellantis Pro One è il Ducato, prodotto ad Atessa, che si conferma best seller assoluto del mercato italiano con 1.832 immatricolazioni nel solo mese di maggio e 9.146 da inizio anno, raggiungendo una quota del 28,5%. Insieme a Peugeot Boxer, Citroën Jumper e Opel Movano, prodotti nello stesso stabilimento, contribuisce a una quota combinata del 40,2% nel segmento dei veicoli di grandi dimensioni.

Nel segmento dei van medi, Stellantis registra la crescita più marcata con una quota del 49,2%, +16 punti rispetto al 2024, grazie al successo di Scudo, leader del segmento con il 31,5%. Nei van compatti, Doblò domina con il 37,9% di quota, contribuendo a portare Stellantis al 52,3% di market share complessiva in questa categoria.

FIAT sempre al comando anche nel settore auto

Parallelamente, FIAT continua a guidare il mercato italiano delle auto, con 16.631 veicoli (auto + commerciali) immatricolati a maggio e una quota del 10,6%. La regina delle vendite è la Pandina, che ha totalizzato 8.202 immatricolazioni nel mese e quasi 55.000 da inizio anno, distanziando nettamente la concorrenza.

La nuova Grande Panda, appena arrivata sul mercato, affianca Pandina nel segmento B e rappresenta l’inizio del rinnovo della gamma FIAT. Crescono anche le vendite della 600 Hybrid con 2.754 unità, che consolida la sua posizione tra le più vendute del segmento, e della piccola elettrica Topolino, leader nel suo mercato con una quota del 37% tra i quadricicli elettrici.

Un’offerta integrata e 100% italiana

Il successo di Stellantis Pro One e Fiat Professional è frutto di una gamma rinnovata e completa, disponibile anche in versione 100% elettrica di seconda generazione, e supportata da una solida infrastruttura produttiva italiana. I modelli di punta vengono infatti realizzati negli stabilimenti di Atessa (Chieti) e Pomigliano d’Arco (Napoli), confermando l’importanza strategica dell’Italia nella filiera industriale del gruppo.

Con risultati in costante crescita e una presenza dominante nei principali segmenti di mercato, Stellantis e FIAT rafforzano il loro ruolo guida nella mobilità commerciale italiana, puntando su innovazione, sostenibilità e produzione nazionale.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X