Scania partecipa alla terza edizione di LetExpo 2025, portando in fiera le sue soluzioni per risparmiare tempo e carburante
Scania sarà presente a LetExpo 2025, la fiera di riferimento per il settore della logistica e dei trasporti, organizzata da ALIS presso Veronafiere dall’11 al 14 marzo 2025. L’evento rappresenta un’importante occasione per le aziende del settore, offrendo soluzioni all’avanguardia per una mobilità sempre più efficiente e sostenibile.
Scania partecipa alla terza edizione di LetExpo 2025
Scania continua il suo impegno verso un trasporto sostenibile, presentando a LetExpo tecnologie e servizi innovativi progettati per ottimizzare efficienza, uptime e riduzione delle emissioni di CO₂. Grazie all’evoluzione della gamma di veicoli e ai servizi integrati, Scania punta a offrire soluzioni che migliorano la gestione della flotta e l’operatività aziendale.
In esposizione il trattore stradale Scania Super
Tra le novità presenti alla fiera, Scania esporrà il trattore stradale Super da 560 CV, dotato di cabina S e della nuova interfaccia digitale Scania Smart Dash. Questa configurazione avanzata garantisce prestazioni elevate, massima sicurezza e un’esperienza di guida ottimizzata, rappresentando uno dei punti di riferimento per il trasporto sostenibile e intermodale.
Connettività e digitalizzazione: My Scania e Fleet Care
L’integrazione delle tecnologie digitali è un aspetto fondamentale per migliorare la gestione della flotta. La piattaforma digitale My Scania e i nuovi strumenti di connessione permettono un’interazione più efficace tra autisti, aziende di trasporto e rete Scania. Inoltre, il servizio Fleet Care offre un supporto personalizzato con un Fleet Manager dedicato, il quale coordina la manutenzione e le riparazioni per minimizzare i tempi di inattività e massimizzare la produttività della flotta. Nel 2024, i clienti che hanno scelto questo servizio hanno risparmiato oltre 9.200 ore uomo, migliorando l’efficienza operativa.
Soluzioni finanziarie e assicurative per le aziende di trasporto
Scania non si limita a offrire veicoli all’avanguardia, ma supporta il business dei clienti con soluzioni di finanziamento e assicurazione attraverso Scania Financial Services. Questi servizi sono studiati per garantire alle aziende di trasporto maggiore flessibilità, sicurezza e sostenibilità economica, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più esigente.
L’impegno di Scania per la decarbonizzazione
“Il nostro obiettivo è offrire ai clienti soluzioni su misura, in grado di rispondere in modo ottimale a una domanda di trasporto sempre più esigente e rigorosa. Allo stesso tempo, è fondamentale avviare subito la decarbonizzazione del settore. Per questo, proponiamo alle imprese prodotti e servizi pensati per massimizzare l’efficienza operativa, riducendo il consumo di carburante e, di conseguenza, le emissioni di CO₂ nell’ambiente”, dichiara Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia.