martedì, 25 Marzo 2025
HomeAftermarketGeotab Connect 2025: presentati i tool Analisi dei rischi e Gestione degli...

Geotab Connect 2025: presentati i tool Analisi dei rischi e Gestione degli ordini di lavoro

Geotab presenta nuovi strumenti avanzati per la gestione delle flotte, tra cui Analisi dei rischi per migliorare la sicurezza dei conducenti e Gestione degli ordini di lavoro per ottimizzare la manutenzione dei veicoli. L’annuncio durante il Geotab Connect 2025

Il Geotab Connect 2025, tenutosi a Orlando, Florida, ha accolto oltre 3.000 professionisti del settore flotte, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama della mobilità connessa. L’evento ha offerto una panoramica sulle ultime innovazioni tecnologiche, premiando le flotte più virtuose con i Geotab Innovation Awards e presentando nuove soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa.

“I vincitori del programma Geotab Innovation Awards 2025 dimostrano chiaramente come gli approfondimenti analitici basati su dati di qualità abbiano un impatto tangibile sulle prestazioni, sui costi e sull’efficienza delle flotte” ha detto Neil Cawse, founder e CEO di Geotab.

Geotab presenta nuovi strumenti avanzati per la gestione delle flotte

Analisi dei rischi: sicurezza proattiva per le flotte

Tra le novità dell’edizione 2025, il lancio del tool Analisi dei rischi, integrato nel modulo Centro per la sicurezza di Geotab. Questa soluzione, basata sull’intelligenza artificiale, permette ai fleet manager di identificare e mitigare i rischi di collisione legati ai conducenti, piuttosto che ai veicoli.

Grazie a dati avanzati e personalizzati, Analisi dei rischi consente di:

  • Valutare la probabilità di collisione per ciascun conducente.
  • Confrontare le performance di guida rispetto a profili simili.
  • Fornire formazione proattiva attraverso feedback personalizzati.

“Le flotte non possono permettersi di fare affidamento solo su misure di sicurezza reattive. Grazie al nuovo strumento Analisi dei rischi basato sull’AI, stiamo offrendo ai fleet manager e ai conducenti un margine di predittività, aiutandoli a prevenire le collisioni prima che accadano” ha spiegato Sabina Martin, Vice President of Product Management di Geotab.

Gestione degli ordini di lavoro: efficienza nella manutenzione

Un’altra novità introdotta a Geotab Connect 2025 è lo strumento Gestione degli ordini di lavoro, integrato nel Centro per la Manutenzione di Geotab. Questa soluzione consente di ridurre i costi e ottimizzare i tempi di inattività attraverso:

  • Gestione centralizzata della manutenzione.
  • Automazione dei processi con la trasformazione delle richieste in ordini di lavoro digitali.
  • Manutenzione predittiva, prevenendo guasti imprevisti e costosi.

“Con la nuova soluzione aggiunta al Centro per la Manutenzione di Geotab, stiamo fornendo ai gestori delle flotte gli strumenti necessari per prendere decisioni basate sui dati, ridurre i tempi di inattività non pianificati e ottimizzare i flussi di lavoro della manutenzione” ha sottolineato Sabina Martin, Vice President of Product Management di Geotab.

Geotab Connect 2025 ha segnato un nuovo capitolo nell’evoluzione della mobilità connessa, presentando strumenti innovativi per la sicurezza e la manutenzione delle flotte. Con il lancio di Analisi dei rischi e Gestione degli ordini di lavoro, Geotab continua a offrire soluzioni avanzate basate sui dati per migliorare la sicurezza, ridurre i costi operativi e ottimizzare la gestione delle flotte in un’ottica di efficienza e sostenibilità.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X