giovedì, 10 Luglio 2025
HomeVeicoliL’eActros 600 scala l’Etna: sostenibilità, potenza e performance su strade estreme

L’eActros 600 scala l’Etna: sostenibilità, potenza e performance su strade estreme

Mercedes-Benz eActros 600 raggiunge il Rifugio Sapienza sull’Etna, dimostrando efficienza, silenziosità e potenza anche su terreni impegnativi

È stato uno spettacolo inconsueto e potente quello andato in scena sulle pendici dell’Etna. A solcare le strade tortuose che portano fino al Rifugio Sapienza, a 1.920 metri d’altezza, non c’era un veicolo qualunque, ma l’eActros 600, il nuovo camion 100% elettrico targato Mercedes-Benz Trucks. Un colosso silenzioso che ha dimostrato, tra curve strette e salite vertiginose, che la trazione elettrica è pronta ad affrontare anche le sfide più impegnative.

L’iniziativa, realizzata da Mercedes-Benz Trucks in collaborazione con Comer Sud, storico partner della Casa tedesca in Sicilia, ha avuto un obiettivo chiaro: mettere alla prova l’autonomia, la potenza e l’efficienza del nuovo mezzo su uno dei tracciati più difficili d’Europa. Il risultato? Un successo su tutta la linea.

Mercedes-Benz eActros 600 raggiunge il Rifugio Sapienza sull’Etna

Dotato di due potenti motori elettrici sull’asse posteriore, l’eActros 600 ha gestito con disinvoltura le pendenze dell’Etna, sfruttando al massimo l’erogazione immediata della coppia. A impressionare è stata non solo la capacità di salita, ma anche la discesa, dove il sistema di frenata rigenerativa ha recuperato energia, migliorando ulteriormente l’efficienza complessiva del mezzo.

Durante tutto il percorso, il camion ha mantenuto una guida fluida, stabile e incredibilmente silenziosa: un’esperienza che ha permesso di rispettare l’ambiente vulcanico, contribuendo a preservare la quiete naturale del luogo.

Un viaggio tra lava, boschi e futuro

La salita verso il vulcano ha offerto uno scenario unico: dalle strade urbane di Catania fino ai paesaggi lunari ricoperti di lava solidificata, passando per le pinete e i boschi di lecci. L’eActros 600 ha attraversato ogni contesto dimostrando di poter essere un alleato concreto per la logistica del futuro, anche in ambienti estremi.

L’impresa ha rappresentato più di una semplice prova tecnica: è stato un vero e proprio messaggio. Il trasporto pesante può essere sostenibile, senza rinunciare a prestazioni elevate o a un’esperienza di guida confortevole.

Comer Sud e Mercedes-Benz: insieme per la transizione ecologica

Comer Sud, da anni impegnata nella diffusione di soluzioni a basso impatto ambientale, ha voluto questa prova sul campo per mostrare che il passaggio all’elettrico non è solo possibile, ma già realtà.

Con un’autonomia fino a 500 chilometri e un design pensato per il lungo raggio, l’eActros 600 è destinato a diventare un protagonista nella nuova era del trasporto stradale.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X