sabato, 10 Giugno 2023
HomeEventiDramma alla Dakar 2023, muore uno spettatore

Dramma alla Dakar 2023, muore uno spettatore

Dramma durante la nona tappa della Dakar Camion: uno spettatore italiano è stato travolto e ucciso durante la gara. Sembra che l’uomo, insieme ad altre persone, stesse fotografando dietro una duna nel deserto, quando è sopraggiunto il Praga di Ales Loprais, leader della classifica, che lo ha investito in pieno.

Secondo quanto ha riferito il pilota ceco, né lui né gli uomini dell’equipaggio si sono accorti di nulla e hanno saputo dell’incidente soltanto all’arrivo al traguardo. L’uomo, un sessantanovenne di cui ancora non sono state fornite le generalità, è morto in elicottero durante il trasporto in ospedale.

La corsa

Parlando della corsa vera e propria la nona tappa ha visto la vittoria di Janus Van Kasteren con l’Iveco Powerstar del Boss Machinery team De Rooy ma con gli altri IVECO che perdevano, se non nelle posizioni, decisamente nei tempi, a causa di una serie di insabbiamenti durante la “speciale”, mentre Loprais continuava a guidare la classifica.

Loprais non si presenta al via

Al via della decima tappa, però, Alers Loprais non si è presentato al via perché, come si legge in un comunicato dell’Organizzazione “ si è messo a disposizione delle autorità per l’inchiesta sull’incidente”. La decima tappa è andata, quasi al fotofinish, all’olandese Pascal De Baar su Renault Trucks C46, su Mitchel Van Den Brink e Janus Van Kasteren; quest’ultimo si prende la testa della classifica a quattro tappe dal termine.

Il ritiro del leader Loprais ha riaperto, di fatto, la gara per gli IVECO di Martin Van Den Brink (Eurol team De Rooy ) e di Martin Macik (MM Technology), entrambi entro 50 minuti di ritardo dal leader Van Kasteren, mentre appare impossibile per Mitchel Van Den Brink, quarto in classifica, ma attardato di oltre due ore, puntare al podio finale.

La nuova classifica generale vede ora ben 6 Powerstar IVECO nei primi dieci.

Curiosità

Una curiosità: “naviga” intorno alla settantesima posizione assoluta nella categoria “Classic” (vetture, moto, camion) il nostro amico Beppe Simonato con il vecchio IVECO MAGIRUS 150-16 ANW, veicolo già protagonista, in anni abbastanza lontani, dell’avvebtura di Overland

La classifica dei camion dopo la decima tappa

  1. 502 VAN KASTEREN, RODEWALD, SNIJDERS – BOSS MACHINERY TEAM DE ROOY IVECO – 43H 00’51
  2. 506 MA. VAN DEMBRINK, KOFMAN, MOUW — EUROL TEAM DE ROOY IVECO – 43H 23’ 32’’
  3. 501 MACIK, TOMASEK, SVANDA – MM TECHNOLOGY ( IVECO) – 43H 51’58’’
  4. 511 MI. VAN DENBRINK, VAN DEPOL, TORRALLARDONA– EUROL DE ROOY IVECO – 45H 08′ 57”
  5. 505 VALTR, KILIAN, SIKOLA – TATRA BUGGYRA ZM RACING – 45H 23′ 38”
  6. 503 SOLTYS, KREJCI, HOFFMANN – TATRA BUGGYRA ZM RACING – 48H 01′ 36”
  7. 512 B.VAN DE LAAR, J. VAN DE LAAR, HUIJGENS – VAN DE LAAR RACING (IVECO) – 53H 02′ 04”
  8. 509 VRATNY, BOBA,MARTINEC – FESH FESH TEAM (TATRA) -53H 02’ 04’’
  9. 509 – SUGAWARA,SOMEMIYA, MOCHZUKI – HINO TEAM SUGAWARA – 53H 38’14’’
  10. 510 – DE GROOT,LAAN,HULSENBOSH – FIREMAN TEAM (IVECO) – 55H 06’19’’
Ferruccio Venturoli
Ferruccio Venturoli
Vicedirettore e co-conduttore Trasportare Oggi On Air [email protected]
X