giovedì, 10 Luglio 2025
HomeUltim'oraDaimler Truck e Volvo Group lanciano Coretura, la joint venture per la...

Daimler Truck e Volvo Group lanciano Coretura, la joint venture per la rivoluzione digitale dei veicoli commerciali

Daimler Truck e Volvo Group lanciano Coretura: nasce la joint venture che guiderà la rivoluzione digitale dei veicoli commerciali

Daimler Truck e Volvo Group, due dei principali attori globali nel settore dei veicoli commerciali, hanno annunciato ufficialmente l’avvio operativo di Coretura AB, la nuova joint venture con sede a Göteborg, in Svezia. La società, attiva da inizio giugno, ha come obiettivo la creazione di una piattaforma software-defined vehicle (SDV) per veicoli industriali e l’introduzione di un nuovo standard tecnologico per l’intero comparto.

La nascita di Coretura segue gli accordi vincolanti sottoscritti il 28 ottobre 2024 e l’ottenimento di tutte le necessarie autorizzazioni regolatorie. Il progetto mira a sviluppare un sistema operativo dedicato ai veicoli commerciali e un’infrastruttura digitale standardizzata e aperta, che consenta alle case costruttrici – a partire da Daimler Truck e Volvo Group – di offrire soluzioni digitali evolute e personalizzabili per i propri clienti.“Con Coretura poniamo un chiaro focus strategico sullo sviluppo software per i veicoli commerciali,” ha dichiarato Karin Rådström, Presidente e CEO di Daimler Truck. “Si tratta di un passo importante e davvero entusiasmante, non solo per noi ma per l’intero settore e per i nostri clienti.”

“Coretura rappresenta l’evoluzione naturale del veicolo industriale,” ha aggiunto Martin Lundstedt, Presidente e CEO di Volvo Group. “Unendo tecnologie all’avanguardia e innovazione collaborativa, stiamo aprendo la strada a una nuova era di connettività, efficienza e sostenibilità.”

Una piattaforma per abilitare il futuro digitale del veicolo commerciale

Alla guida della nuova società è stato nominato Johan Lundén, già responsabile della pianificazione strategica di prodotto e innovazione in Volvo Group. Il management team di Coretura sarà composto da quattro membri, due per ciascun azionista.

La missione di Coretura è chiara: progettare e sviluppare il nucleo digitale standardizzato dei veicoli commerciali del futuro. Si tratta di creare un’architettura software unificata e modulare, accompagnata da unità di controllo centralizzate ad alte prestazioni, in grado di gestire grandi quantità di dati in tempo reale e supportare aggiornamenti software over-the-air. “Questa joint venture unisce l’agilità di una start-up all’esperienza solida e al supporto dei nostri azionisti,” ha affermato Johan Lundén, CEO di Coretura. “Siamo entusiasti di guidare la trasformazione digitale dell’industria dei veicoli commerciali, e vogliamo contribuire in modo concreto a definirne il futuro.”

Collaborazione aperta e sviluppo graduale

Coretura parte con un organico iniziale di circa 50 dipendenti, con un piano di crescita progressiva in linea con gli obiettivi tecnologici e le tappe di sviluppo. La roadmap prevede l’introduzione dei primi prodotti nei veicoli entro la fine del decennio.

Importante sottolineare che Daimler Truck e Volvo Group continueranno ad essere concorrenti nei rispettivi segmenti di prodotto e servizi, inclusi quelli digitali. Coretura, pur fungendo da piattaforma comune per lo sviluppo del software di base, lascerà piena libertà di differenziazione a ciascun marchio nelle soluzioni offerte al mercato.

La nuova joint venture si presenta fin da subito aperta alla collaborazione con partner tecnologici, fornitori tradizionali e nuovi attori che condividano l’impegno per un’industria del trasporto più intelligente, sostenibile e interconnessa.

A. Trapani
A. Trapanihttps://www.andreatrapani.com
Redattore e Responsabile Area Web Trasportare Oggi in Europa
X