mercoledì, 23 Aprile 2025
HomeVeicoliArrivano le innovazioni della DAF New Generation

Arrivano le innovazioni della DAF New Generation

Presentate in Andalusia le  innovazioni dell’intera gamma della Casa olandese, sviluppate sotto gli imperativi: efficienza, sicurezza e comfort.

A soli tre anni dall’introduzione delle gamme XF, XG, XG+ e XG+ e a due dalla nascita dell’XD, DAF ha voluto presentare alla stampa internazionale una serie di ottimizzazioni che migliorano l’efficienza dei suoi camion. E che rispondono a tre imperativi: efficienza, sicurezza e comfort.

Nel 2021 DAF ha presentato la New Generation di autocarri XF, XG e XG+. Un anno dopo ha seguito l’esempio con la gamma XD, in entrambi i casi con grande successo. Si tratta dei prodotti più recenti dei rispettivi segmenti attualmente sul mercato. E quando un produttore, in un lasso di tempo così breve, migliora l’efficienza di veicoli che sono stati accolti così bene dal mercato, è chiaro che la spesso citata frase “miglioramento continuo” è una realtà palpabile.

Nell’ambito della filosofia DAF Transport Efficiency, dunque, la Casa olandese ha fatto sfilare sotto il sole dell’Estate di San Miguel, una flotta di 11 veicoli, tutti nella nuova livrea rosso fuoco. Si andava dal nuovo XB 210 FA da distribuzione, fino all’ammiraglia XG 530 FA, passando per gli XD 310 FA  e 450 FAN e FT, gli XF 450 e 480 FT, un XFC530 FAD, fino agli XG FT da 480 e 530 cavalli.

Le ottimizzazioni della trasmissione e dell’aerodinamica si traducono in un aumento dell’efficienza del carburante fino al 3%, che si aggiunge al 10% per i DAF di New Generation, definendo così un nuovo standard per il settore dei veicoli industriali. Le specifiche ancora più ampie e il nuovo sistema di gestione delle flotte Paccar Connect offrono ulteriori opportunità per migliorare l’efficienza operativa. I veicoli del nuovo capitolo della New Generation DAF possono già essere ordinati.

Tutti i veicoli DAF della New Generation sono stati sviluppati in conformità alle nuove normative dell’UE in materia di masse e dimensioni, per offrire il massimo in termini di aerodinamica, efficienza del carburante e basse emissioni di CO2. Il nuovo design include ampi finestrini e linee di cintura basse e, in combinazione con le videocamere digitali, migliora ulteriormente la visione diretta, garantendo così la massima sicurezza. Va ricordato che la straordinaria spaziosità, gli allestimenti e le finiture, la qualità e le caratteristiche di guida, hanno valso alle gamme XD, XF, XG e XG+ “International Truck of the Year” sia nel 2022 che nel 2023.

In sintesi, i miglioramenti presentati da DAF comprendono: ottimizzazioni dei motori Paccar MX-11 e MX-13: fasatura delle valvole (secondo il ciclo Miller), pompa del liquido di raffreddamento a doppio comando (elettrico e a cinghia), compressore d’aria a due cilindri con frizione, turbo ed EGR potenziati e preparazione per il biodiesel B100 Fame (disponibile dall’inizio del 2025). Innovazioni per l’asse posteriore: nuovo pignone (per una maggiore resistenza e durata) e nuovi rapporti dell’asse posteriore per i regimi più bassi.  Carenature laterali per Low Deck. Abbonamento al rinnovato sistema di gestione della flotta Paccar Connect per 10 anni.

Ferruccio Venturoli
Ferruccio Venturoli
Vicedirettore e co-conduttore Trasportare Oggi On Air [email protected]
X