martedì, 24 Giugno 2025
HomeSOLAS/Pesatura container: le Associazioni di categoria segnalano problematiche

SOLAS/Pesatura container: le Associazioni di categoria segnalano problematiche

I problemi emersi nell’autotrasporto – già segnalati da Anita e da tutte le associazioni di categoria – durante l’applicazione nei porti italiani della nuova normativa Solas che impone il certificato VGM di pesatura dei container, sono tanti. In alcuni porti, infatti, il ritardo della trasmissione del certificato dalle compagnie marittime al terminal d’imbarco causa lunghe attese per i camion che devono consegnare il contenitore.
Genova è uno porti dove gli autotrasportatori hanno rilevato i maggiori disagi e il 3 agosto 2016 l’Autorità Portuale ha annunciato l’avvio della seconda fase della pesatura. Ogni giorno nello scalo ligure giungono mediamente tremila documenti di pesatura, l’Autorità afferma che “disagi contenuti e operazioni regolari hanno premiato la lunga fase di preparazione che ha visto l’intera comunità portuale genovese al lavoro su normative e procedure”. Attualmente nel porto sono presenti quindici punti di pesatura, che si aggiungono a quelli esterni alla città.
La seconda fase prevede un’ordinanza “che di fatto alza ancora l’asticella della certificazione in nome della sicurezza e della massima operatività”. Il provvedimento più importante è la tracciabilità dei documenti di peso, che comunica quali operatori hanno svolto la pesatura e quali equipaggiamenti hanno usato. “Il tutto senza intralciare l’operatività, come dimostra il fatto che l’obiettivo di Palazzo San Giorgio resta quello di far arrivare i documenti di pesatura al terminal prima del container”, conclude la nota. Staremo a vedere…

X