martedì, 14 Gennaio 2025
HomeUltim'orasennder e Poste Italiane per digitalizzare il trasporto merci su strada

sennder e Poste Italiane per digitalizzare il trasporto merci su strada

La partnership tra sennder e Poste Italiane unisce l’esperienza logistica del provider italianno con l’innovazione del più importante spedizionare europeo. sennder, infatti, ha sviluppato una piattafroma digitale per il trasporto merci dedicata al mercato dei trasporti a carico completo (Full Truck Load o FTL) che organizza, registra e ottimizza le merci per il trasporto. Attraverso questa collaborazione Poste Italiane mira a migliorare l’efficienza del trasporto su strada su grandi distanze coprendo l’intero settore dei trasporti a carico completo e la movimentazione di colli e lettere tra tutti gli hub di smistamento e distribuzione del principale fornitore italiano di servizi postali.

La partnership consentirà a Poste Italiane di poter monitorare i suoi mezzi tramite GPS, di adottare tecnologia operativa all’avanguardia e di ridurre le emissioni di CO2, grazie all’impiego di veicoli con carburanti alternativi ed un maggiore sfruttamento. Questo garantirà a Poste Italiane un risparmio annuo superiore al 6% sulle spese annue per trasporti a carico completo pari a 100 mln €.

La joint venture rientra nel programma Deliver 2022 di Poste Italiane, che prevede l’unione tra ottimizzazioni interne e soluzioni esterne per affrontare al meglio le opportunità di mercato. In questa ottica, la chiave per il successo sta nel volume di ordini gestiti dalla piattaforma digitale di sennder che, grazie ad algoritmi avanzati, consente di minimizzare i chilometri a vuoto dei camion di Poste Italiane.

“La JV è un chiaro esempio di come la partnership tra l’operatore logistico italiano, con 158 anni di esperienza alle spalle, e la tecnologia all’avanguardia possa sbloccare sinergie e opportunità finora mai viste, sia per Poste Italiane sia per sennder – ha affermato David Nothacker, CEO e co-fondatore di sennder GmbHSennder introduce comunicazioni basate su cloud e una tracciatura migliorata, assieme ad un’organizzazione più efficiente della mappatura logistica, in un’industria che ancora oggi si avvale prevalentemente di fatture spedite via fax o in formato cartaceo. Il nostro sistema di tracciamento GPS aiuterà Poste Italiane fornendo delle stime di arrivo con elevata precisione.”

Anche Matteo Del Fante, CEO e General Manager di Poste Italiane ha espresso grande entusiasmo: “Questa iniziativa rientra nell’ottica di una strategia più ampia da noi adottata, il piano Joint Delivery Model, e ha l’intento di modernizzare la nostra flotta e continuare ad ottimizzare la nostra catena del valore logistico, tramite soluzioni IT avanzate, efficienza dei costi di trasporto e la riduzione delle emissioni di CO2. Poste Italiane coniuga con successo l’innovazione interna con specifiche partnership di start-up rese possibili dalla sua nuova piattaforma informatica Open Innovation. Vediamo una chiara opportunità di svolgere un ruolo ancora più centrale nel mondo digitale dei nostri clienti fornendo innovazione.”

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X