Autonomia fino a 450 km, software aggiornabile, ricarica ultraveloce e massima versatilità: la nuova gamma Renault E-Tech rivoluziona il trasporto commerciale
Renault, pioniere storico nei veicoli commerciali elettrici, rilancia il suo impegno verso una mobilità più sostenibile e intelligente con la presentazione della nuova generazione di furgoni elettrici: Trafic, Goelette ed Estafette E-Tech. Nati da una visione software-defined (SDV) e progettati insieme ad Ampere, questi mezzi promettono di rivoluzionare il segmento dei furgoni medi, combinando autonomia estesa, connettività avanzata e una versatilità senza precedenti.
Una piattaforma elettrica innovativa per massima flessibilità
Al centro dell’innovazione firmata Renault troviamo una piattaforma skateboard 100% elettrica, pensata per adattarsi a molteplici configurazioni di carrozzeria. Con un motore posteriore e un passo ottimizzato, i nuovi furgoni offrono compattezza, grande manovrabilità (raggio di sterzata da city car) e una capacità di carico ottimizzata.
Le batterie disponibili in due tagli – 60 e 81 kWh – consentono di scegliere tra un’autonomia urbana da 350 km e una extraurbana da 450 km (WLTP), grazie alla chimica avanzata NMC e LFP. Ma è la ricarica a fare la differenza: grazie alla tecnologia a 800V, bastano meno di 20 minuti per passare dal 15 all’80% di carica.
Software Defined Vehicle: il furgone diventa intelligente
Tra le novità più significative c’è l’introduzione dell’architettura SDV: un sistema operativo centrale, aggiornabile via cloud, che consente ai furgoni di evolversi nel tempo. Proprio come uno smartphone, i veicoli Renault riceveranno aggiornamenti software, nuove funzionalità e applicazioni mirate, con un impatto diretto sull’esperienza d’uso, l’efficienza e la sicurezza.
Il sistema CAR OS, basato su Android Automotive, integra servizi come Google Assistant, Play Store, navigazione intelligente e pianificazione ottimizzata della ricarica. Non mancano strumenti pensati per i gestori di flotte: dalla manutenzione predittiva alla personalizzazione digitale delle interfacce, fino alla gestione centralizzata via app.
Tre modelli, tre vocazioni
Renault Trafic E-Tech conferma la sua natura di best seller, ora in versione completamente elettrica. Disponibile in due lunghezze (L1 e L2), offre fino a 5,8 m³ di volume utile e si distingue per un design moderno e aerodinamico, una plancia digitale da 12” e numerosi vani portaoggetti pensati per il lavoro quotidiano.
Goelette E-Tech è il campione della personalizzazione: grazie agli allestimenti modulari – cassone, cabina estesa, chassis – e a una capacità di carico fino a 1,4 tonnellate, si adatta a qualsiasi esigenza professionale. Prodotto a Sandouville, sarà disponibile anche in versioni trasformate direttamente da Qstomize, la divisione Renault specializzata in veicoli su misura.
Estafette E-Tech, infine, è il furgone pensato per le consegne dell’ultimo miglio. Alto 2,60 metri, permette agli operatori di stare in piedi nell’abitacolo e presenta soluzioni ergonomiche come la serranda posteriore avvolgibile e le porte laterali scorrevoli sospese. L’interno, privo del sedile passeggero, privilegia la funzionalità e l’accesso diretto al vano carico.
Efficienza, sicurezza e valore nel tempo
I nuovi furgoni elettrici Renault non solo puntano a ridurre le emissioni e i costi operativi, ma anche a mantenere alto il valore residuo nel tempo. Le funzionalità aggiornabili, l’intelligenza predittiva per la manutenzione e la guida assistita (Safety Coach e Safety Monitor) completano un’offerta pensata per i professionisti del trasporto urbano, delle consegne e degli enti pubblici.