sabato, 10 Giugno 2023
HomeLogisticaPartnership e visione per una logistica green

Partnership e visione per una logistica green

Daniele Testi, presidente di SOS Logistica, ha dato il via ad una mattinata importante che segna un ulteriore passo verso una mobilità commerciale sostenibile: la collaborazione tra Autotrasporti Rutilli Adolfo srl, leader nel trasporto e nella logistica dell’industria internazionale del fashion, e Volvo Trucks Italia.

Nel suo intervento Testi ha sottolineato come il concetto di sostenibilità sta continuamente evolvendo nel tempo, diventando sempre più un valore condiviso e uno strumento per ricercare un vantaggio competitivo. La logistica ha bisogno di andare in questa direzione in quanto non è più un sistema a risorse infinite come era interpretato un tempo, ma è un sistema a risorse limitate.
Servono però alcuni ingredienti per arrivare a questo obiettivo: una specifica governance dell’impresa, una cultura della sostenibilità da parte delle persone e una visione sistemica e collaborativa.

 

Ecco che proprio in questa chiave si è avviata la partnership tra i due brand, con l’obiettivo comune di promuovere la transizione futura del trasporto su strada, rendendolo sempre più a misura di ambiente.
Grazie alla sinergia con Volvo Trucks Italia, Autotrasporti Rutilli Adolfo srl rinnoverà il proprio parco mezzi introducendo dei veicoli Volvo FL Electric, 100% full electric, zero emissioni allo scarico e in grado di rispondere agli standard di capillarità, versatilità e velocità che, da sempre, Autotrasporti Rutilli Adolfo garantisce ai suoi clienti.

 

Il primo di una serie

Il camion consegnato ieri, è il primo veicolo della gamma medio pesante di Volvo, un FL Electric allestito con cassa mobile e sponda posteriore retrattile.
Si tratta di un veicolo due assi dotato di 5 pacchi batterie per una potenza totale nominale di 330 kWh, che garantiscono un’autonomia fino a 250 km ed una massa totale della combinazione è di 16,7 Tonnellate. Il veicolo verrà impiegato per la distribuzione regionale e le consegne urbane.
Si tratta di una prima consegna che segna l’inizio di un rinnovo del parco veicolare dell’azienda mantovana che da 60 anni – quella del 17 aprile è stata anche l’occasione per festeggiare questo importante anniversario – è precursore dei tempi avendo introdotto tra le prime imprese di trasporto veicoli a metano e oggi segnando il passo verso l’elettrificazione della propria flotta.

D’altro canto – ha sottolineato Giovanni Dattoli, ad Di Volvo Trucks Italia, nel suo intervento – oltre il 45% delle percorrenze commerciali in Europa è entro i 300 chilometri, il che significa che i veicoli elettrici di oggi sono in grado di soddisfare quasi la metà delle mission“.
Il manager del Costruttore svedese ha poi aggiunto: “La transizione energetica verso un modello di mobilità sostenibile è un percorso obbligatorio soprattutto per le aziende che si occupano di distribuzione e che si muovono in ambienti urbani o regionali. I veicoli pesanti elettrici rappresentano un passaggio importante del cambiamento per ridurre le emissioni, la rumorosità e aumentare la sicurezza stradale. Il nostro Partner Autotrasporti Rutilli Adolfo srl, con il quale condividiamo gli stessi ambiziosi obiettivi in materia di sostenibilità, ha ben compreso l’importanza di questo cambiamento e siamo orgogliosi ed entusiasti di collaborare con lui per proseguire il nostro viaggio verso l’azzeramento delle emissioni”.

 

Luca Barassi
Luca Barassi
Direttore editoriale e responsabile
X