mercoledì, 22 Gennaio 2025
HomeLogisticaNuova sede per Iemoli Trasporti

Nuova sede per Iemoli Trasporti

Inaugurata la nuova sede di Iemoli trasporti a Turate (CO). L’investimento complessivo supera i 10 milioni di euro e rappresenta un nuovo importante tassello nella rete logistica internazionale

Inaugurata il 20 giugno a Turate (CO), la nuova sede di Iemoli Trasporti è una struttura moderna, notevolmente più grande rispetto alla sede originaria di Cadorago (CO) e dotata di attrezzature all’avanguardia sia dal punto di vista tecnologico sia da quello della sostenibilità ambientale. La società, leader nel trasporto intermodale, si prepara così ad affrontare le sfide e le opportunità offerte dall’evoluzione del mercato internazionale e della logistica delle merci. La Lombardia rappresenta infatti una regione importante dal punto di vista economico in Europa e accoglie aziende di rilevanza internazionale: con i trasporti intermodali, Iemoli Trasporti offre soluzioni logistiche efficaci, affidabili e da oggi ancora più sostenibili.

Inaugurata la nuova sede di Iemoli trasporti a Turate

All’evento sono intervenuti ospiti di rilievo in rappresentanza dell’economia, della politica e delle associazioni, italiane e non, per le quali le attività che verranno svolte presso la nuova sede comporteranno un notevole valore aggiunto sull’asse commerciale Nord-Sud. «È davvero una grande emozione inaugurare oggi la nostra nuova sede – sottolinea Andrea Galluzzi, Amministratore delegato di Iemoli Trasporti –. Mi preme ringraziare in primis tutte le persone che hanno reso possibile questo risultato. Il nostro nuovo quartier generale rappresenta un’opportunità di sviluppo importante, che permetterà all’azienda di essere ancora più competitiva nel prossimo futuro e di offrire servizi aggiuntivi rispetto a quelli messi a disposizione finora. L’obiettivo è diventare sempre di più un punto di riferimento nei trasporti tra l’Italia e la Svizzera».

Infrastrutture moderne per soluzioni all’avanguardia

Iemoli Trasporti è un’azienda fondata nel 1962, oggi affiliata della Posta Svizzera per la logistica delle merci, e leader nel settore dei trasporti. Si occupa principalmente di merci pericolose in conformità con le norme dell’ADR (Accordo Internazionale per il Trasporto Merci Pericolose su Strada), trasporto a temperatura controllata e trasporto intermodale tra l’Italia e la Svizzera.

La nuova sede, che ha visto un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro, sorge su un’area di 18mila m2, con una superficie coperta di 8mila. Di questi, 2500 m2 sono destinati alle merci pesanti e ai prodotti ferrosi, mentre 500 m2 sono riservati a prodotti ADR (merci pericolose e/o a temperatura controllata), con 19 ribalte di carico. Gli uffici e il settore amministrativo occupano una superficie di 1200 m2. L’intera la struttura è pensata per offrire al personale impiegato, ad oggi una trentina di persone, un luogo di lavoro il più confortevole possibile, attraverso sistemi in grado di ridurre il rumore ed equilibrare al meglio la luce sia naturale sia artificiale. Una distribuzione delle postazioni di lavoro innovativa permette infine una migliore gestione dei flussi di attività.

Sostenibilità ambientale al centro

Già oggi il 90% dei trasporti dell’azienda viaggia su rotaia, e nella realizzazione della nuova ubicazione Iemoli Trasporti ha prestato grande attenzione all’aspetto ambientale. La nuova sede è infatti dotata di un impianto fotovoltaico da 500 Kw di potenza unito ad accumulatori di pari capacità in grado di immagazzinare la corrente prodotta durante il giorno. In questo modo è possibile impiegare energia pulita per l’impianto di illuminazione e per la ricarica dei muletti, raggiungendo così un impatto zero in termini di consumi energetici. Sono inoltre disponibili due prese da 360 Kw per l’alimentazione dei camion elettrici, in grado di ricaricare dal 10 all’80% in 100 minuti, nonché quattro prese fast per la ricarica delle autovetture a energia elettrica.

Il complesso inaugurato oggi a Turate è una conquista significativa per la rete logistica internazionale, chiamata a rispondere al forte aumento del traffico merci, in concomitanza in particolar modo con l’espansione del commercio online. Le sinergie con la Posta Svizzera – dal punto di vista della sostenibilità ambientale, nonché da quello degli investimenti nel futuro della logistica – appaiono evidenti. Iemoli Trasporti rappresenta la porta di accesso privilegiata a un territorio dal tessuto economico fra i più dinamici in Europa e ad aziende di importanza strategia a livello internazionale, che possono in tal modo contare su servizi sicuri ed efficienti.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X