lunedì, 11 Dicembre 2023
HomeUltim'oraCresce il mercato dei rimorchi e semirimorchi

Cresce il mercato dei rimorchi e semirimorchi

Trend positivo per il mercato di rimorchi e semirimorchi: +14,9% a luglio e +6,5% ad agosto. I primi otto mesi del 2022 registrano oltre 1.000 immatricolazioni in più rispetto allo stesso periodo del 2021

Secondo il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE il mercato dei mezzi trainati continua a far registrare un andamento positivo nei mesi estivi di luglio (+14,9%) e agosto (+6,5%). Come si legge nel comunicato stampa, il trend di crescita porta il dato consolidato dei primi otto mesi dell’anno a +10,8% rispetto allo stesso periodo del 2021, con 11.524 rimorchi e semirimorchi immatricolati contro 10.397.

Trend positivo per il mercato di rimorchi e semirimorchi

“Il periodo estivo ha confermato il buon andamento del comparto, le cui consegne appaiono soffrire relativamente della volatilità e dell’incertezza causate dalla carenza di componentistica”, commenta Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE. “Inoltre, anche grazie all’avvio il prossimo 3 ottobre del secondo periodo di incentivazione annuale per investimenti nel rinnovo del parco, è prevedibile che il mercato continuerà nell’andamento positivo sinora rilevato”, osserva Starace. “Tuttavia, preme ricordare che, in merito agli incentivi erogati dal MIMS, urgono correttivi al sistema “click-day” di accesso ai contributi, nonché un incremento dello stanziamento complessivo e strutturale, al fine di non scoraggiare le imprese più virtuose che investono in nuovi veicoli. Non da ultimo occorre risolvere quanto prima il vulnus normativo che al momento non consente l’utilizzo di complessi veicolari di lunghezza massima di 18 metri”, conclude il Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X