mercoledì, 15 Gennaio 2025
HomeEventiIAA 2024: le novità della Startup Area

IAA 2024: le novità della Startup Area

34 startup da 15 Paesi saranno presenti all’interno della Startup Area di IAA 2024 e presenteranno soluzioni avanzate per mobilità e logistica

Tra poco più di due mesi, IAA TRANSPORTATION 2024 aprirà i battenti, presentando l’esclusiva Startup Area nel padiglione 12.

La Startup Area di IAA 2024

Quest’area è integrata direttamente nello spazio espositivo, posizionando le startup in prossimità dei marchi leader e integrandole nelle attività dell’evento. Con 34 giovani aziende accuratamente selezionate provenienti da vari paesi, IAA sottolinea ancora una volta il suo ruolo di piattaforma leader per il futuro della logistica e dei trasporti. All’insegna del motto “People And Goods On The Move”, verranno presentate soluzioni all’avanguardia per la mobilità di domani.

“Le startup svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il futuro della mobilità. I loro approcci innovativi e le loro nuove idee guidano il progresso tecnologico e offrono soluzioni alle sfide più urgenti del nostro tempo. IAA TRANSPORTATION offre a queste giovani aziende una piattaforma unica per presentare le loro visioni a un pubblico globale e stringere partnership preziose”, afferma Jürgen Mindel, Managing Director di VDA.

Le startup innovative e le loro tecnologie all’avanguardia

L’edizione di quest’anno dell’Startup Area presenta una selezione curata di aziende che presentano tecnologie e soluzioni all’avanguardia nei settori delle batterie, dell’intelligenza artificiale, della guida autonoma, dell’idrogeno e dei motori elettrici e delle tecnologie di raffreddamento a zero emissioni. Ecco una breve panoramica di alcune delle startup presenti:

  1. Additive Drives GmbH (Germania) rivoluziona la produzione di motori elettrici utilizzando tecnologie di stampa 3D. I loro processi innovativi consentono una produzione più rapida ed economica di motori ad alte prestazioni, aprendo la strada all’elettromobilità sostenibile.
  2. Smarter Eye Technology Co., Ltd (Cina) sviluppa sensori LIDAR avanzati per la guida autonoma. I loro sensori ad alta precisione migliorano il rilevamento e l’analisi dell’ambiente, migliorando significativamente la sicurezza e l’efficienza dei veicoli autonomi.
  3. Brain of Materials AG (Germania) offre prodotti e servizi per l’infrastruttura digitale che ottimizzano la selezione e lo sviluppo dei materiali nell’industria automobilistica. Integrando l’intelligenza artificiale e i Big Data, creano una piattaforma che accorcia i cicli di innovazione e promuove materiali sostenibili.
  4. ADASKY Ltd (Israele) sviluppa tecnologie di sensori termici intelligenti che migliorano la sicurezza e i sistemi di percezione dei veicoli. La loro telecamera LWIR compatta e ad alta risoluzione consente ai veicoli autonomi di vedere in tutte le condizioni atmosferiche e di illuminazione, colmando le lacune di percezione lasciate dai sensori tradizionali. La tecnologia viene utilizzata anche per le città intelligenti e per il rilevamento di temperature corporee elevate negli spazi pubblici, migliorando la sicurezza urbana.

Focus sulla guida autonoma

Un tema di spicco della Startup Area di quest’anno sono i servizi e i prodotti per la guida automatizzata e autonoma. Sette delle startup selezionate stanno lavorando a soluzioni avanzate che vanno dai sistemi di assistenza alla guida alle tecnologie dei veicoli completamente autonomi. Questi approcci innovativi promettono di migliorare significativamente la sicurezza e l’efficienza stradale e sono un elemento centrale della visione di IAA TRANSPORTATION per il futuro.

Diversità internazionale

La Startup Area colpisce per la sua diversità internazionale. Le 34 startup provengono da 15 paesi, tra cui Germania, Israele, Francia, Stati Uniti, Paesi Bassi, Cina, Svizzera, Italia, Corea del Sud, Polonia, Belgio, Danimarca, Svezia, Austria e Regno Unito. La Germania è in testa con 15 startup, seguita da Israele con tre e da Francia, Stati Uniti e Paesi Bassi con due ciascuno. Questo mix globale sottolinea l’importanza di IAA TRANSPORTATION come piattaforma internazionale per soluzioni di mobilità lungimiranti.

Punti salienti del programma e opportunità di networking

Per tutta la settimana, si terranno pitch tematicamente curati sull’Industry Stage, dove le startup presenteranno le loro soluzioni innovative a un vasto pubblico professionale. Questi pitch offrono un’opportunità unica per conoscere in prima persona gli ultimi sviluppi e interagire con le menti dietro le tecnologie. Un evento speciale è il Pioneers Linkup che si terrà giovedì sera nel padiglione 18. Questo esclusivo evento di networking riunisce le menti più innovative del settore, favorendo lo scambio tra aziende affermate, investitori e startup.

L’iniziativa Prototype Club

Un altro punto forte di IAA TRANSPORTATION 2024 è il Prototype Club. Questa iniziativa fornisce una piattaforma per idee visionarie e prototipi rivoluzionari che plasmano il futuro della mobilità. Il Prototype Club consente agli innovatori di presentare i loro concetti e discuterli con esperti del settore per ottenere preziose informazioni e feedback. I partecipanti al Prototype Club mostreranno i loro prototipi a un vasto pubblico professionale nell’ambito di IAA TRANSPORTATION. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del Prototype Club.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X