DAF Trucks presenta la serie Efficiency Champions 2025, una nuova generazione di veicoli progettati per garantire la massima efficienza nei consumi di carburante e una riduzione significativa delle emissioni di CO₂
Grazie a innovazioni nei motori, nell’aerodinamica e nei sistemi di assistenza alla guida, questi camion rappresentano un passo avanti nell’ottimizzazione dei costi operativi e nella sostenibilità del trasporto su strada.
DAF Trucks presenta la serie Efficiency Champions 2025
La nuova serie Efficiency Champions 2025 offre un miglioramento del 3% nell’efficienza del carburante rispetto ai modelli precedenti, che già vantavano un risparmio del 10%. Questo risultato è frutto di una combinazione di tecnologie avanzate, tra cui motori ottimizzati, una trasmissione più efficiente e un design aerodinamico innovativo.
Motori PACCAR di ultima generazione: più potenza, meno consumi
I nuovi Efficiency Champions 2025 sono equipaggiati con motori PACCAR MX-11 e MX-13 aggiornati, progettati per massimizzare l’efficienza del carburante senza compromettere le prestazioni. Le migliorie includono una gestione termica ottimizzata e un nuovo sistema di iniezione che riduce il consumo di carburante, abbattendo allo stesso tempo le emissioni di CO₂.
Trasmissione e aerodinamica: un’accoppiata vincente
Oltre ai motori ottimizzati, i nuovi veicoli DAF sono dotati della trasmissione automatizzata TraXon di ultima generazione. Questa tecnologia consente cambi di marcia più fluidi e un migliore adattamento alle condizioni di guida, migliorando ulteriormente l’efficienza.
L’aerodinamica è stata anch’essa affinata con nuove soluzioni, tra cui:
- Deflettori migliorati per ridurre la resistenza dell’aria
- Parafanghi ottimizzati
- Un design della cabina pensato per massimizzare la penetrazione aerodinamica
Tutte queste innovazioni contribuiscono a una riduzione complessiva dei consumi, rendendo i veicoli più sostenibili ed economici da gestire.
Tecnologie avanzate per un trasporto intelligente
L’efficienza dei nuovi DAF Efficiency Champions 2025 non si ferma solo al motore e alla carrozzeria. Questi camion sono dotati di una serie di tecnologie avanzate per ottimizzare il consumo di carburante e migliorare la sicurezza:
- Predictive Cruise Control: un sistema che utilizza dati GPS per anticipare cambiamenti nel terreno e ottimizzare la gestione della velocità
- Freno motore PACCAR MX: una tecnologia che massimizza il recupero di energia in frenata
- Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento: per ridurre ulteriormente il consumo di carburante
Riduzione delle emissioni e vantaggi economici
Grazie a queste innovazioni, i nuovi camion DAF non solo abbassano i costi di gestione per le flotte aziendali, ma offrono anche importanti benefici ambientali. La riduzione del consumo di carburante si traduce in minori emissioni di CO₂, rendendo il trasporto su strada più sostenibile.
Inoltre, i concessionari DAF offrono il programma TOPEC, che permette di configurare i veicoli in base alle esigenze specifiche del cliente, ottimizzando ulteriormente l’efficienza operativa.
Leader nell’innovazione per il trasporto su strada
Un altro aspetto strategico della serie Efficiency Champions 2025 riguarda il sistema Maut tedesco. Registrando i veicoli entro il 1° luglio 2025, le aziende di trasporto potranno ottenere vantaggi economici significativi sulle tariffe autostradali in Germania, un incentivo che rende questi nuovi camion ancora più attraenti per le flotte che operano in Europa.
Con la gamma Efficiency Champions 2025, DAF conferma il suo ruolo di leader nell’innovazione per il trasporto su strada. Efficienza, riduzione dei costi operativi e sostenibilità ambientale sono i pilastri di questa nuova generazione di camion, destinata a rivoluzionare il settore.
Grazie alle loro avanzate soluzioni tecnologiche, questi veicoli rappresentano la scelta ideale per le aziende di trasporto che vogliono rimanere competitive e ridurre l’impatto ambientale.