mercoledì, 4 Dicembre 2024
HomeInfrastruttureUn Ponte di benefici secondo Uniontrasporti

Un Ponte di benefici secondo Uniontrasporti

Il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta uno dei progetti infrastrutturali più ambiziosi nella storia contemporanea italiana. Ideato per creare un collegamento stabile tra la Sicilia e il resto della penisola, l’opera è al centro di un dibattito acceso che coinvolge politica, economia, e società. Secondo un recente studio commissionato da Unioncamere Sicilia e realizzato da Uniontrasporti con il supporto tecnico-scientifico di Openeconomics, i benefici socioeconomici e ambientali del ponte superano di gran lunga i costi, configurandolo come un catalizzatore per la crescita del Paese e per l’integrazione del Sud nell’economia nazionale ed europea.

L’importanza strategica

Il Ponte sullo Stretto è stato inserito nel quadro della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) come elemento chiave del corridoio Scandinavo-Mediterraneo. Questo corridoio, che include infrastrutture fondamentali come il valico del Brennero, mira a migliorare la connettività tra i principali poli economici europei. Il ponte non solo ridurrà significativamente i tempi di attraversamento per passeggeri e merci, ma eliminerà un “dazio permanente” che ha storicamente penalizzato l’economia siciliana.

I benefici di questa connessione stabile sono estesi: si prevede che l’opera contribuirà a rafforzare la competitività delle imprese, favorire il turismo e incentivare lo sviluppo delle filiere produttive non solo nel Mezzogiorno ma anche in regioni chiave come Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna.

Benefici economici e sociali

Lo studio presentato a Roma il 26 novembre 2024 fornisce una panoramica dettagliata degli effetti positivi del ponte sull’economia italiana. L’analisi costi-benefici ha evidenziato un Valore Attuale Netto Economico (VANE) positivo pari a 1,8 miliardi di euro, con un rapporto benefici/costi di 1,2. In termini assoluti, i benefici economici attesi ammontano a 10,9 miliardi di euro contro costi pari a 9,1 miliardi, tutti espressi in valori attualizzati.

Tra i principali vantaggi spiccano:

  • Risparmio di tempo per passeggeri e merci (7,7 miliardi di euro);

  • Riduzione delle emissioni di CO2 (2,6 miliardi di euro);

  • Taglio dei costi operativi (270 milioni di euro);

  • Mitigazione dell’impatto ambientale e acustico (219 milioni di euro complessivi).

Questi benefici si affiancano a un significativo miglioramento della fluidità del traffico, una maggiore affidabilità del collegamento fisso e l’eliminazione dei costi associati al traghettamento.

Fase cantieristica: occupazione e PIL

Uno degli aspetti più rilevanti riguarda l’impatto del cantiere sul tessuto economico italiano. Durante la costruzione, il ponte genererà un incremento del PIL nazionale pari a 23,1 miliardi di euro e creerà circa 36.700 posti di lavoro stabili (calcolati in unità equivalenti a tempo pieno). La spesa pubblica e privata associata alla realizzazione alimenterà una domanda diretta e indiretta nei settori della manifattura, delle costruzioni e dei servizi alle imprese. Questi effetti saranno amplificati da ricadute indotte attraverso i redditi generati e reinvestiti nell’economia locale e nazionale.

Le entrate fiscali attese per lo Stato ammontano a 10,3 miliardi di euro, garantendo un ritorno economico importante già nella fase di costruzione.

Sostenibilità e rischi

Il progetto del ponte ha suscitato preoccupazioni ambientali e dubbi sulla sostenibilità finanziaria. Tuttavia, l’analisi del rischio effettuata mostra che il 70% degli scenari analizzati presenta esiti favorevoli, riducendo il grado di incertezza. Il modello utilizzato include un’attenta valutazione delle esternalità ambientali, con interventi mirati per mitigare l’impatto su ecosistemi sensibili.

Nonostante l’incremento stimato del tasso di incidentalità dovuto al traffico stradale, l’opera rappresenta un’opportunità unica per abbattere le emissioni inquinanti e migliorare la qualità dell’aria grazie alla riduzione del traffico marittimo.

 

Il Ponte sullo Stretto, dunque, si profila come una svolta epocale per l’Italia, in grado di stimolare la crescita economica, ridurre le disparità territoriali e rafforzare il ruolo del Paese nel contesto europeo. Sebbene restino margini di incertezza e sfide legate alla gestione dei costi e alla sostenibilità ambientale, i risultati dell’analisi costi-benefici e del rischio confermano la convenienza complessiva dell’investimento.

In un Paese che per decenni ha privilegiato logiche di manutenzione e ammodernamento, il Ponte sullo Stretto rappresenta un simbolo di ripartenza e ambizione, capace di rilanciare il Mezzogiorno e proiettare l’Italia verso il futuro.

Luca Barassi
Luca Barassi
Direttore editoriale e responsabile
X