HomeUltim'ora700 posti di lavoro e tecnologia all’avanguardia per il nuovo centro logistico...

700 posti di lavoro e tecnologia all’avanguardia per il nuovo centro logistico Kuehne+Nagel

Kuehne+Nagel ha ufficialmente aperto il suo nuovo centro logistico a Mantova, un progetto che unisce tecnologia digitale avanzata, sostenibilità e sviluppo occupazionale. Con un investimento di 350 milioni di euro, il nuovo hub rappresenta il più grande progetto dedicato a un singolo cliente per la multinazionale, e creerà oltre 700 nuovi posti di lavoro, con un focus sulle competenze digitali e tecniche.

Il polo logistico, che serve 19 Paesi in Europa meridionale e orientale, è dotato di tecnologie innovative, tra cui più di 700 robot e sistemi di automazione che ottimizzano tutte le fasi logistiche, dalla gestione delle scorte alla distribuzione. Con una superficie di 130.000 mq, il centro dispone di 20 km di nastri trasportatori e un sistema shuttle con 25 corsie di stoccaggio che possono gestire fino a 440.000 unità, permettendo la lavorazione di 500.000 unità al giorno.

Uno degli elementi distintivi è la sostenibilità: il centro è certificato LEED Gold e utilizza esclusivamente energia rinnovabile. Un impianto fotovoltaico da 13.555 MWh all’anno, illuminazione a LED e sensori intelligenti contribuiscono a ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2. Inoltre, un sistema di gestione dei rifiuti punta a minimizzare l’uso di plastica e a impiegare materiali sostenibili per gli imballaggi.

La scelta di Mantova per questo ambizioso progetto è stata determinata dalla posizione strategica della città, ben collegata a livello stradale e ferroviario, fattore che riduce i costi operativi e le emissioni. Il forte sostegno della comunità locale ha favorito l’insediamento.

**Un’inaugurazione di prestigio**
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato personalità di spicco, come il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, l’Assessore regionale Alessandro Beduschi e il Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi.

Urso ha sottolineato come l’apertura del nuovo centro sia un traguardo fondamentale per l’economia nazionale, dichiarando: “Un investimento di questa portata è una testimonianza tangibile della capacità del nostro Paese di attrarre investimenti strategici e di creare occupazione.” Beduschi ha invece evidenziato l’importanza strategica del progetto per Mantova e la Lombardia, dichiarando che “progetti di alta qualità come questo rafforzano la regione come hub per il commercio internazionale.”

Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova, ha infine sottolineato l’esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato: “Questo progetto dimostra che l’Italia può essere competitiva nell’attrarre investimenti multinazionali.”

Stefan Paul, CEO di Kuehne+Nagel International AG, ha concluso l’evento definendo il nuovo centro logistico come “una delle realizzazioni più ambiziose nella storia dell’azienda“, portando la partnership con Adidas a un nuovo livello di eccellenza logistica e sostenibile.

 

Luca Barassi
Luca Barassi
Direttore editoriale e responsabile
X