giovedì, 10 Luglio 2025
HomeUltim'oraTrasporto alimentare, la collaborazione tra Volvo Trucks e il famoso chef Marcus...

Trasporto alimentare, la collaborazione tra Volvo Trucks e il famoso chef Marcus Samuelsson

Volvo Trucks e Marcus Samuelsson insieme per promuovere la mobilità elettrica: parte una campagna che unisce sostenibilità, trasporto e cultura gastronomica

La decarbonizzazione dell’industria dei trasporti continua, con i camion elettrici a batteria come uno dei modi per raggiungere le emissioni zero allo scarico. Nell’industria alimentare e delle bevande, il trasporto è responsabile del 19%* di tutte le emissioni.

Volvo Trucks ha unito le forze con lo chef Marcus Samuelsson, famoso in tutto il mondo e artefice di numerosi ristoranti internazionali, per dimostrare come le emissioni di gas di scarico prodotte dal trasporto su strada possano essere eliminate o ridotte al minimo nell’industria alimentare e delle bevande.

Volvo Trucks e Marcus Samuelsson insieme per promuovere la mobilità elettrica

I camion elettrici hanno avuto un ruolo chiave nell’iniziativa, che mira a ispirare gli acquirenti di mezzi di trasporto dell’industria alimentare e delle bevande ad abbracciare opzioni di trasporto più sostenibili.

Marcus Samuelsson,infatti, si è posto la sfida di preparare un pasto gourmet con tutti gli ingredienti portati nella sua cucina da camion elettrici o da camion alimentati con carburanti rinnovabili come biogas o biodiesel.

“Questa è la prima cena di questo tipo e sono entusiasta di averne fatto parte. Per questo progetto ho dovuto pensare al trasporto come a un ingrediente, giusto? È un attore principale! Ecco perché ho amato questa sfida. Perché una volta che avremo realizzato questo progetto, miglioreremo il settore. Spero che un giorno tutti gli chef scriveranno sul menu come il cibo è stato trasportato al ristorante e questo diventerà un valore aggiunto”, afferma Marcus Samuelsson.

L’iniziativa

Il menu prevedeva merluzzo glassato al miso, cavolo, gamberi, insalata di cetrioli e un vino Riesling tedesco.

Gli ingredienti della cena hanno percorso complessivamente circa 2.700 chilometri su strada, l’86% dei quali è stato coperto da camion elettrici a emissioni zero. I chilometri restanti sono stati percorsi da camion alimentati con carburanti rinnovabili.

“Questa campagna si adatta perfettamente al marchio Volvo: rende comprensibile e tangibile la sostenibilità nel settore dei trasporti, applicandola a un pasto al ristorante, qualcosa a cui tutti possono fare riferimento”, ha dichiarato Katarina Adamson, responsabile Global Brand & Communication di Volvo Trucks. E prosegue: “L’obiettivo è quello di raggiungere i committenti dell’industria alimentare e delle bevande, poiché le loro decisioni e richieste possono influenzare in modo significativo la direzione e il ritmo verso soluzioni di trasporto sostenibili.”

La sfida si è rivelata un lavoro di squadra totale, che ha coinvolto diverse aziende del settore alimentare e delle bevande, coltivatori e fornitori di servizi di trasporto, tutti invitati a partecipare alla cena servita in un ristorante locale di Göteborg, in Svezia.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X