domenica, 19 Gennaio 2025
HomeUltim'oraIl Team GeaLife Motorsport costretto al ritiro dalla Dakar 2025

Il Team GeaLife Motorsport costretto al ritiro dalla Dakar 2025

Si conclude l’avventura nel deserto saudita del Team GeaLife Motorsport nella Dakar Classic 2025: la squadra che registrava tra i partner Trasportare Oggi e Vado e Torno è stata costretta al ritiro.

La Dakar, il rally più estremo e famoso al mondo, rappresenta una sfida epica per chiunque decida di affrontarla. Ma dietro le emozioni e la gloria si nasconde anche un lato oscuro: quello del rischio e della resa, che si concretizza nel momento in cui un equipaggio è costretto a premere il tasto “Rescue”. È accaduto al Team GeaLife Motorsport durante l’edizione Classic 2025, segnando il ritiro dalla competizione.

C’è un tasto che nessuno vorrebbe mai premere”, esordisce così la dichiarazione ufficiale del Team GeaLife Motorsport (foto di copertina via Facebook). Quel piccolo pulsante, con sopra scritto “RESCUE”, è diventato il simbolo di una decisione difficile ma inevitabile. “Premere quel tasto significa riconoscere che qualcosa è andato storto, che il sogno si ferma”, spiegano con emozione.

Il motivo? Un incidente durante una delle ultime tappe del rally ha coinvolto Alessio Bentivoglio, il meccanico di bordo del team, che ha subito uno schiacciamento delle vertebre. Il dolore era insopportabile, e nonostante i tentativi di proseguire, è stato chiaro che la priorità doveva essere la sicurezza e la salute del membro del team.

Foto Instagram

Alessio Bentivoglio è stato evacuato in elicottero e trasferito prima a Medina e poi a Jeddah, dove è tuttora sotto osservazione medica. Sebbene la situazione sia seria, il team ha rassicurato il pubblico: “La cosa più importante è che sta bene e viene seguito dai migliori medici”.

La decisione di abbandonare la gara, per quanto dolorosa, è stata presa con consapevolezza. “La Dakar è questo: una sfida che ti spinge al limite, e che, a volte, ti obbliga a fermarti”, hanno sottolineato, riconoscendo la durezza e la bellezza intrinseche della competizione. Il ritiro del Team GeaLife Motorsport segna la fine della loro avventura nella Dakar Classic 2025, ma non del loro spirito competitivo. “Il sogno 2025 si chiude qui. Ma torneremo, perché il deserto chiama sempre chi ha il cuore per affrontarlo”, promettono.

Il rally è una prova non solo di abilità tecnica e resistenza fisica, ma anche di resilienza emotiva. Il messaggio del team è chiaro: ciò che conta davvero è la salute e la sicurezza di ogni membro. “La nostra avventura si ferma, ma Alessio sta bene. Ed è questo ciò che conta davvero”.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X