domenica, 19 Gennaio 2025
HomeEventiStellantis Pro One presenta la sua rinnovata gamma al Salone dell’Automobile di...

Stellantis Pro One presenta la sua rinnovata gamma al Salone dell’Automobile di Bruxelles

Stellantis Pro One parteciperà al Salone dell’Automobile di Bruxelles con al sua nuova gamma comprendente sei marchi iconici: Citroën, FIAT Professional, Opel, Peugeot, Ram e Vauxhall

Da oggi al 19 gennaio si svolgerà l’edizione numero 101 del Salone dell’Automobile di Bruxelles, uno dei principali eventi europei del settore, a cui sono attesi circa 300.000 visitatori.

Stellantis Pro One parteciperà al Salone dell’Automobile di Bruxelles

Negli oltre 50.000 metri quadri di superficie espositiva, spicca lo stand di Stellantis Pro One, la business unit che riunisce in un’unica famiglia i sei marchi Stellantis produttori di veicoli commerciali e leader del mercato europeo con una quota pari quasi al 30%, grazie ai van compatti, di taglia media e di grandi dimensioni targati Citroën, FIAT Professional, Opel, Peugeot e Vauxhall.

Per accogliere i visitatori sono stati scelti i seguenti modelli:
• PEUGEOT Nuovo e-Partner
• CITROËN Nuovo Berlingo 1.5 BlueHDI
• OPEL Nuovo Vivaro Electric
• FIAT PROFESSIONAL Nuovo Ducato 2.2 Multijet 4.0 140 CV MT

Si tratta di una scelta ragionata e non casuale in quanto Stellantis Pro One, grazie alla sua piattaforma multi-energia, è perfettamente in grado di soddisfare le esigenze dei clienti professionali anche in questo periodo di transizione verso motori a zero emissioni: per tale motivo sono stati selezionati due modelli BEV e due modelli con motore termico.

I quattro modelli in esposizione rappresentano una gamma che si fonda da sempre su valori quali l’evoluzione continua, la versatilità d’uso e l’adattabilità. Non più tardi del mese di marzo dello scorso anno, infatti, l’intera gamma costituita da 12 furgoni – Citroën Berlingo Van, Jumpy, Jumper; nuovi FIAT Professional Ducato, Doblò, Scudo; nuovi Opel e Vauxhall Combo, Vivaro, Movano; nuovi PEUGEOT Partner, Expert, Boxer – è stata completamente rinnovata al fine di offrire ai clienti aziendali e professionali capacità di carico, livelli di sicurezza e versatilità impareggiabili.

La nuova gamma Stellantis Pro One

Oggi Stellantis Pro One propone una gamma completa di veicoli commerciali compatti, di taglia media e di grandi dimensioni, dotati delle soluzioni tecnologiche più avanzate in termini di propulsione elettrica, sicurezza, ADAS e connettività.

La seconda generazione di propulsori BEV offre ai nuovi furgoni compatti una autonomia di oltre 340 km, mentre nei veicoli di medie dimensioni i pacchetti batteria garantiscono 49 o 75 chilowattora (kW) di energia e fino a 350 km di autonomia. Infine, nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni, la batteria da 110 kW offre la migliore autonomia EV della categoria, fino a 420 km, e la ricarica rapida a 150 kW porta la batteria da 0 all’80% in meno di un’ora.

Restando nel settore dell’alimentazione a zero emissioni, Stellantis Pro One offe anche la propulsione a celle a combustibile a idrogeno per i veicoli commerciali di medie e grandi dimensioni, che garantisce una autonomia di oltre 100 km in più rispetto alle versioni BEV, con inoltre il grande vantaggio di un tempo di ricarica di soli cinque minuti.

Le novità tecnologiche della nuova gamma

Per quanto riguarda le evoluzioni tecnologiche relative ad allestimenti ed equipaggiamento, l’abitacolo di tutti i modelli è stato rinnovato in modo da offrire il massimo comfort e un ambiente privo di stress a coloro che utilizzano il proprio veicolo per svolgere un’attività professionale. Tra le soluzioni innovative, figurano il nuovo sistema di infotainment con schermo da 10”, per avere sempre sotto controllo le condizioni di guida senza distogliere l’attenzione dalla strada, e i servizi di connettività 100% di serie che, attivati alla consegna del veicolo, consentono aggiornamenti over-the-air e permettono ai conducenti di essere continuamente informati, e ai gestori di restare in contatto con le proprie flotte in tempo reale. A questi si aggiungono fino a 21 sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), quali le funzionalità Lane Centering e Traffic Jam Assist, e la Dynamic Surround Vision, che utilizza telecamere esterne che forniscono un’ampia visuale attorno al veicolo, un aiuto per orientarsi nel traffico e nelle strade congestionate.

Altre novità tecnologiche comprendono il sistema di frenata rigenerativa, attivato tramite leve al volante, che tiene conto del peso del veicolo e della dinamica stradale per ottimizzare il recupero di energia, e l’e-Power Take Off (ePTO) da 400V, che porta l’elettrificazione su tutti i veicoli senza comprometterne il carico utile. L’ePTO, infatti, trae l’energia dalla batteria di trazione installata, invece di richiedere una fonte di alimentazione separata.

Dedicata alla sicurezza è l’adozione sull’intera gamma di fari full LED, che garantiscono una maggiore efficienza energetica, riducendo il carico sulla batteria, e una migliore visibilità, grazie al fascio luminoso più intenso e uniforme.

Per quanto riguarda i veicoli a propulsione termica, in esposizione è presente Fiat Professional Ducato equipaggiato con il nuovo motore MultiJet 4.0, già noto per la sua affidabilità, che eroga una coppia di 450 Nm, la migliore nella categoria dei furgoni a trazione anteriore di grandi dimensioni. Anche l’avanzato sistema di ricircolo dei gas di scarico a doppio circuito contribuisce a migliorare l’affidabilità, le prestazioni e le emissioni.

Il programma Stellantis CustomFit

Come ulteriore prova della versatilità della gamma, Stellantis Pro One ha lanciato “Stellantis CustomFit”, il nuovo programma di conversione e personalizzazione che garantisce elevati livelli di qualità e integrazione tecnologica tra i modelli base e le modifiche richieste dai clienti. Queste ultime sono eseguite direttamente in fabbrica o in collaborazione con una rete globale di oltre 550 partner certificati. Ciò accresce la ben nota adattabilità della gamma Stellantis Pro One, che è in grado di fornire veicoli professionali modificati secondo le necessità di ogni singolo cliente.

Xavier Peugeot, Senior Vice President, Commercial Vehicles Business Unit di Stellantis, ha dichiarato: “Nel 2024 Stellantis Pro One ha confermato la propria leadership nel mercato europeo a livello annuale, in particolare nel segmento dei BEV con una quota del 32,8% (periodo gennaio-novembre). La partecipazione al Salone dell’Automobile di Bruxelles è un’opportunità imperdibile per mostrare tutto ciò che sta alla base del successo di Stellantis Pro One: una gamma rinnovata, una vasta offerta di BEV e un’ampia disponibilità di adattamenti che consentono di soddisfare qualsiasi tipo di cliente, dai singoli alle flotte di piccole, medie e grandi dimensioni.”

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X