lunedì, 20 Ottobre 2025
HomeInfrastruttureScania lancia il sistema di ricarica rapida Megawatt Charging System

Scania lancia il sistema di ricarica rapida Megawatt Charging System

Il nuovo Megawatt Charging System di Scania consente una ricarica fino a 750 kW, da 20% a 80% in meno di 30 minuti. Disponibile da inizio 2026

Scania compie un passo decisivo verso la mobilità sostenibile con il lancio del Megawatt Charging System (MCS), una tecnologia che promette tempi di ricarica nettamente ridotti per i veicoli pesanti elettrici.

Il nuovo Megawatt Charging System di Scania

Progettato come nuovo standard internazionale, l’MCS supporta correnti fino a 3.000 ampere – anche se la prima versione sviluppata da Scania erogherà fino a 1.000 ampere – consentendo di ricaricare un camion dal 20% all’80% in meno di 30 minuti. Un intervallo perfettamente compatibile con le pause obbligatorie degli autisti durante i lunghi tragitti.

Il sistema permette una potenza di ricarica fino a 750 kW, più del doppio rispetto allo standard CCS2 attualmente in uso (350 kW). Per gestire in sicurezza questo livello di energia, Scania ha adottato soluzioni tecniche all’avanguardia, come cavi raffreddati a liquido e protocolli di comunicazione avanzati, garantendo stabilità, sicurezza e prevedibilità durante l’intero processo di ricarica.

“In Scania, l’impegno verso l’innovazione ci spinge a sviluppare soluzioni di ricarica ad alta potenza per i nostri camion, come l’MCS, che consente una ricarica fino a due volte più veloce rispetto agli standard convenzionali. La nostra nuova tecnologia di ricarica non solo assicura efficienza operativa e affidabilità sulle lunghe distanze, ma supporta anche il nostro obiettivo di rendere il trasporto sostenibile una realtà concreta. Con gli Scania dotati di MCS e un’infrastruttura di ricarica solida in tutta Europa, stiamo gettando le basi per un futuro più efficiente ed ecologico nel trasporto pesante”, afferma Daniel Schulze, Responsabile Scania eTruck Solutions.

Megawatt Charging System (MCS)

MCS: ricarica rapida e accessibile per un trasporto elettrico competitivo

L’MCS affronta anche altre sfide odierne della transizione all’elettrificazione: il costo della ricarica e il tempo impiegato, aspetti che TRATON Charging Solutions, eMSP del Gruppo TRATON, considera cruciale.

“In TRATON Charging Solutions, riconosciamo che il successo dei veicoli elettrici pesanti dipende dalla disponibilità di ricarica pubblica rapida a un prezzo equo. La tecnologia MCS permette sia alle infrastrutture pubbliche che a quelle private di soddisfare le esigenze della ricarica ad alta potenza, garantendo agli operatori di ricaricare in modo rapido ed economico. Questo è essenziale per mantenere operazioni efficienti e competitive, supportando al contempo gli obiettivi più ampi di sostenibilità del settore dei trasporti”, afferma Petra Sundström, Direttrice Generale di TRATON Charging Solutions.

I camion elettrici Scania dotati di MCS saranno ordinabili dall’inizio del 2026. Parallelamente, sono in corso ampi sforzi per costruire un’infrastruttura di ricarica robusta in tutta Europa, con corridoi MCS pianificati lungo le principali rotte di trasporto a partire dal 2025.

Scania accelera sull’infrastruttura: 1.700 punti di ricarica entro il 2027

“Scania sta inoltre collaborando con i partner dell’iniziativa Milence per realizzare 1.700 punti di ricarica ad alte prestazioni in tutta Europa entro il 2027. Questa infrastruttura si affianca al mandato già previsto dal Regolamento AFIR e consente agli operatori di mantenere alti livelli di affidabilità ed efficienza nei trasporti a lunga distanza. Una ricarica prevedibile e affidabile consente agli autisti di effettuare le pause obbligatorie per legge senza il rischio di ritardi, un fattore essenziale per rendere i camion elettrici un’alternativa competitiva al diesel, e fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi climatici globali”, afferma Jorge Soria Galvarro, Consulente Tecnico Senior per le Infrastrutture di Ricarica presso Scania.

Con una forte attenzione al cliente e una leadership indiscussa, Scania continua a svolgere un ruolo guida nell’elettrificazione del trasporto pesante. Dal concetto alla realtà, Scania si propone come consulente di fiducia, analizzando i bisogni del trasporto specifico, progettando l’infrastruttura di ricarica e supervisionandone l’installazione e la manutenzione. Una ferma fiducia nella collaborazione con l’ecosistema e una leadership risoluta sono alla base della missione di Scania per creare soluzioni più intelligenti e per dare forma a un sistema di trasporto più potente e sostenibile.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X