mercoledì, 15 Gennaio 2025
HomeUltim'oraArriva in Italia Michelin Connected Fleet

Arriva in Italia Michelin Connected Fleet

Michelin lancia Michelin Connected Fleet, un nuovo servizio di gestione delle flotte che permette di ridurre i costi, migliorare la produttività, garantire la sicurezza dei conducenti e gestire una flotta più sostenibile

Presentata a Milano alla vigilia del Transpotec, Michelin Connected Fleet si basa su quattro pilastri: tecnologie per veicoli connessi, soluzioni di gestione giornaliera delle flotte e analisi delle prestazioni, attraverso smart report che possono aiutare i fleet manager a migliorare le prestazioni delle proprie flotte, e supporto dedicato da parte di esperti specializzati.

Michelin lancia Michelin Connected Fleet

L’obiettivo principale di Michelin Connected Fleet è assistere i trasportatori nel loro lavoro, rispondendo a diverse esigenze fondamentali. Questo si traduce nel miglioramento dei margini operativi attraverso il controllo dei costi, il risparmio di carburante e l’ottimizzazione dei percorsi. Inoltre, si punta ad aumentare la sicurezza migliorando le competenze dei conducenti e mantenendo i veicoli in ottime condizioni per ridurre gli incidenti. La gestione efficace del carico, sia vuoto che pieno, e delle temperature è un’altra priorità, così come assicurare consegne tempestive per massimizzare la produttività. Infine, si mira a migliorare la sicurezza complessiva dei veicoli e del carico tramite la tracciabilità e la prevenzione dei furti. Tutto ciò si traduce in un obiettivo finale: migliorare l’efficienza operativa, la sicurezza e la sostenibilità delle flotte.

“Il nostro obiettivo è quello di creare ottimizzazione, riduzione dei costi e massimizzazione dei profitti per i nostri clienti” ha detto Enrico Della Torre, Country Manager MICHELIN Connected Fleet, durante la presentazione alla stampa.

Con il suo debutto in Italia, Michelin Connected Fleet è presente in 17 Paesi. Il suo portfolio vanta 50.000 clienti, circa 300 milioni di viaggi ogni anno tra Europa, Nord America e Sud America.

Michelin in Motion, la strategia “All Sustainable” del Gruppo Michelin

Michelin Connected Fleet rientra nella strategia “Michelin in Motion” 2030, che costituisce un elemento cruciale dell’approccio “All Sustainable” del Gruppo Michelin, basato sull’equilibrio tra Persone, Profitto e Pianeta.

In questo contesto, la missione di Michelin di migliorare la mobilità dei propri clienti si articola su tre pilastri fondamentali: pneumatici, ricerca e sviluppo di materiali ad alta tecnologia e lo sviluppo di servizi e soluzioni per la mobilità.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X