Mercedes‑Benz Trucks rinnova la propria offerta per il settore costruzioni: motori Euro VI fino a 625 CV, cambio automatico Powershift Advanced e test su percorsi estremi per garantire performance in ogni contesto operativo
Mercedes‑Benz Trucks rilancia la propria ambizione nel settore delle costruzioni con una gamma aggiornata di veicoli progettati per offrire potenza, controllo e affidabilità su tutti i tipi di terreno. Il claim scelto per il lancio — “Construction Power for Every Terrain” — sintetizza la vocazione di questi mezzi: affrontare senza compromessi le sfide più dure nei contesti cantieristici, stradali e fuoristrada.
L’anteprima si è svolta nel centro prove di Ötigheim, in Germania, dove gli autocarri sono stati testati in condizioni reali. Salite su fondo ghiaioso, passaggi fangosi e manovre in spazi ridotti hanno messo in luce l’equilibrio tra robustezza meccanica e precisione tecnologica.
Mercedes‑Benz Trucks rinnova la propria offerta per il settore costruzioni
Il Mercedes-Benz Arocs è sinonimo di robustezza, affidabilità e versatilità nelle attività quotidiane in cantiere. Il suo telaio stabile e torsionalmente flessibile consente carichi utili elevati e costituisce la base per un’ampia gamma di configurazioni di carrozzeria: dai cassoni ribaltabili trilaterali e posteriori, ai cassoni scarrabili e ai veicoli edili speciali. Un’ampia gamma di configurazioni degli assi, da 4×2 a 6×4 e 8×8, con assali motore in acciaio o con sospensioni pneumatiche, ora disponibili anche con un assale anteriore da nove tonnellate, garantisce la personalizzazione precisa dei veicoli in base all’impiego previsto.
Gli attuali motori Euro VI – OM 470, OM 471 e OM 473 – offrono un’ampia gamma di potenza fino a 460 kW (625 CV), garantendo una coppia elevata e bassi consumi. Il cambio automatico Powershift Advanced garantisce cambi di marcia rapidi, un’erogazione fluida della potenza e una guida confortevole sia su strada che fuoristrada.
Il sistema Hydraulic Auxiliary Drive (HAD) opzionale offre una trazione aggiuntiva in situazioni di guida difficili, senza il peso e il consumo di carburante di una trazione integrale completa. La frizione con turbo retarder, un sistema di avviamento e frenata esente da usura, consente una gestione sicura e precisa di carichi estremi in salita e discesa.
Assistenza alla guida e sicurezza di alto livello
Mercedes-Benz Trucks equipaggia i suoi veicoli Arocs per l’edilizia con sistemi di sicurezza e assistenza completi. Tra questi: l’Active Brake Assist 6, in grado di frenare in caso di emergenza in presenza di pedoni e ciclisti agli incroci, l’Active Sideguard Assist 2 per manovre di svolta più sicure e i sistemi di cruise control adattivo, mantenimento della corsia e assistenza alla guida per il rilevamento della stanchezza di ultima generazione.
I moderni fari a LED migliorano ulteriormente la sicurezza: i fari standard presentano una caratteristica firma luminosa a LED, mentre le versioni full-LED opzionali offrono un’illuminazione migliore, soprattutto al buio. Per le condizioni più difficili in cantiere, i fari a LED sono disponibili anche con griglie di protezione anti-sassi e per veicoli con sospensioni in acciaio.
Soluzioni digitali per una maggiore efficienza in cantiere
Da luglio, i più recenti modelli Arocs saranno dotati del Multimedia Cockpit Interactive 2, con un quadro strumenti completamente digitale e un touchscreen centrale che consente un controllo intuitivo di funzioni chiave come prese di forza e sistemi di assistenza. L’integrazione di TruckLive consente di ottenere dati in tempo reale per la navigazione, la gestione della flotta, la manutenzione e gli aggiornamenti via Internet. Questo non solo migliora il comfort di guida, ma aumenta anche l’efficienza della flotta e la prontezza operativa. La disponibilità del Multimedia Cockpit Interactive 2 dipende dalla variante di cabina e può essere di serie o opzionale a seconda della configurazione (mercato UE).
Mercedes-Benz Atego: lo specialista per applicazioni edilizie e comunali di media portata
Il Mercedes-Benz Atego è sinonimo di efficienza, agilità e versatilità nel segmento dei veicoli medi. Grazie alla sua cabina compatta, l’Atego è particolarmente adatto per l’impiego in ambito urbano, in cantieri ristretti o nel servizio municipale. La combinazione di un potente motore Euro VI, una struttura robusta e un equipaggiamento pratico lo rende un partner affidabile per le attività quotidiane.
Dotato di moderni sistemi di assistenza alla guida come Active Brake Assist 6, Active Sideguard Assist 2, Frontguard Assist, nonché di sistemi di mantenimento della corsia e di assistenza al rilevamento dell’attenzione, l’Atego offre un elevato livello di sicurezza, sia per il conducente che per l’ambiente circostante.
Unimog U 5023 cabina doppia: un complemento per operazioni impegnative
L’Unimog U 5023 a doppia cabina è la soluzione ideale per le attività fuori strada. Con una profondità di guado fino a 1,20 metri, assali a portale, trazione integrale permanente e spazio per un massimo di sette membri dell’equipaggio, è ideale per servizi antincendio, interventi di soccorso in caso di calamità o cantieri edili su terreni accidentati. Il suo design modulare gli consente di adattarsi a un’ampia gamma di esigenze operative.
Tradizione e innovazione si incontrano: LP 1519 e Mercedes-Benz Arocs Extent come punti salienti
Un momento clou della presentazione è stato il Mercedes-Benz LP 1519, una pietra miliare nella storia dei camion. Introdotti nel 1965, questi veicoli, con la loro moderna cabina cubica, furono i primi prodotti nello stabilimento di Wörth. La cabina, utilizzata su camion leggeri e pesanti, offriva un’eccellente visibilità a 360° e un ingresso ampio e ribassato, ideale per le consegne. Questi camion furono ampiamente utilizzati come pianali, trattori e cassoni ribaltabili, plasmando il paesaggio urbano degli anni ’70 e ’80. L’LP 1519 esposto è anche uno dei primi veicoli di sviluppo per le sospensioni pneumatiche che sarebbero state poi offerte in questa serie, un’ulteriore testimonianza dello spirito innovativo del marchio.
L’edizione speciale Mercedes-Benz Arocs Extent offre uno sguardo esclusivo al presente. Limitata a sole 100 unità, coniuga tecnologia all’avanguardia e design accattivante: elementi cromati scuri, vernice grigio weather opaco, fari principali e supplementari a LED e modanature in carbon look ne sottolineano il carattere unico. All’interno, il volante in pelle, i coprimozzi in acciaio inox e il Multimedia Cockpit Interactive 2 regalano un’esperienza di guida moderna.
FUSO eCanter con ribaltabile Meiller Trigenius: piena potenza per uso urbano
Il nuovo FUSO eCanter è sinonimo di mobilità elettrica pratica: dotato di un pacco batterie M, un passo da 3.400 mm e il robusto cassone ribaltabile Meiller Trigenius, offre una soluzione flessibile per i servizi comunali, la paesaggistica e le applicazioni commerciali.
Grazie alla capacità di ricarica standard AC e DC, l’eCanter è estremamente flessibile: può essere ricaricato tramite AC (fino a 22 kW) in circa 6 ore (0-100%) o tramite ricarica rapida DC (fino a 104 kW) in soli 26 minuti (20-80%).
Con un carico utile di circa 3,1 tonnellate, un’elevata manovrabilità, dimensioni compatte e un’eccellente visibilità panoramica, l’eCanter offre i comprovati punti di forza della serie Canter, soprattutto in ambienti urbani ristretti e in cantieri con spazi ridotti. Il modello è disponibile anche nella versione Canter con motore diesel.
La gamma “Construction Power for Every Terrain” è la sintesi di un progetto tecnico che punta a semplificare la vita degli operatori del settore edile. Tra motori ad alte prestazioni, trasmissioni intelligenti e collaudi rigorosi, Mercedes‑Benz Trucks si posiziona ancora una volta tra i riferimenti del trasporto pesante per impieghi gravosi.