domenica, 27 Aprile 2025
HomeUltim'oraMAN Truck & Bus Italia: ancora una crescita record tra innovazione e...

MAN Truck & Bus Italia: ancora una crescita record tra innovazione e futuro della mobilità

MAN Truck & Bus Italia registra risultati record nel 2024: fatturato di 557 milioni di euro, +3% rispetto al 2023. Crescita, consolidamento e sviluppo dell’elettrico, con il supporto della nuova captive MAN Financial Services

MAN Truck & Bus Italia chiude il 2024 con risultati da record, confermando la sua crescita costante nel settore dei veicoli industriali e consolidando la propria posizione di rilievo nel mercato italiano.

Con un fatturato di 557 milioni di euro e una crescita del 3% rispetto al 2023, la filiale italiana si aggiudica per il secondo anno consecutivo il prestigioso titolo di “MAN Market of the Year”.

Truck: numeri eccezionali nel 2024

Nonostante un mercato che inizia a mostrare segnali di rallentamento, MAN Truck & Bus Italia ha registrato un incremento del 3% nelle vendite di veicoli rispetto all’anno precedente, raggiungendo un totale di 2.621 unità commercializzate. La quota di mercato nel segmento sopra le 6 tonnellate ha raggiunto il 9,6%, segnando un incremento di oltre 1,5 punti percentuali rispetto al 2023. Inoltre, il segmento dei veicoli sopra le 16 tonnellate ha toccato il 10,3%, mentre il mercato dei trattori stradali ha registrato una quota del 10,8%.

Questi risultati sono il frutto di un mix di investimenti strategici, innovazione tecnologica e l’eccellente lavoro di squadra tra il costruttore e la rete di concessionari e officine autorizzate MAN. La gamma di camion MAN si distingue per efficienza, affidabilità e tecnologie all’avanguardia, contribuendo al successo degli operatori del settore e garantendo un elevato livello di comfort e sicurezza per i conducenti.

Una crescita imponente per il mercato dei van

Il segmento VAN ha registrato un’espansione significativa nel 2024, con un volume di vendite quasi raddoppiato rispetto al 2022. Il MAN TGE Next Level, presentato ufficialmente al Transpotec di Milano, si è affermato come un prodotto premium grazie alla sua versatilità, qualità costruttiva e al supporto garantito dalla rete MAN. Le elevate prestazioni in termini di efficienza operativa, tecnologie di bordo e sicurezza hanno reso il TGE una scelta ideale per i professionisti di diversi settori.

Sfide e opportunità nella divisione bus

Il comparto autobus ha affrontato un anno difficile, segnato da una significativa riduzione delle vendite dovuta ai ritardi nelle consegne, causati dalle nuove normative sulle architetture software. Tuttavia, MAN Italia ha mantenuto un dialogo costante con i clienti, lavorando per ridurre al minimo i disagi. Il 2025 si prospetta come un anno di rilancio per la divisione Bus, con nuove opportunità nel trasporto pubblico e nel turismo.

Customer Service Management in forte crescita

Il 2024 ha segnato un altro successo per il Customer Service Management di MAN Italia, con una crescita del 13% del fatturato rispetto al 2023. Più della metà dei veicoli venduti include un contratto di manutenzione e riparazione, mentre l’85% delle unità immatricolate ha attivato i servizi digitali MAN. Oltre 300 corsi di formazione sono stati erogati alla rete di assistenza, garantendo interventi rapidi ed efficienti.

La strategia per il mercato dell’usato con MAN TopUsed

Il marchio MAN TopUsed ha confermato la propria solidità nel mercato dei veicoli di seconda mano, grazie a rigidi controlli di certificazione. Nel 2025, MAN Italia punta a rafforzare il canale retail con nuove collaborazioni con i concessionari e l’apertura di ulteriori TopUsed Stores, a supporto del centro di Caorso (PC).

Espansione della rete MAN

L’espansione della rete di assistenza e vendita proseguirà anche nel 2025, con investimenti di circa 10 milioni di euro. Dopo l‘apertura del decimo MAN Center a Udine, MAN Italia continuerà a rafforzare la propria presenza sul territorio, dimostrando l’importanza strategica del mercato italiano per il gruppo tedesco.

E-Mobility tra crescita, consolidamento e sviluppo

Con il portfolio più ampio di veicoli industriali elettrici, MAN si prepara a rivoluzionare la mobilità sostenibile. Il 2025 vedrà l’inizio della produzione in serie degli eTruck presso lo stabilimento di Monaco, con oltre 3.000 ordini già registrati in Europa. Inoltre, proseguirà la produzione dei pacchi batteria a Norimberga, garantendo l’autonomia e l’affidabilità necessarie per un’integrazione ottimale della mobilità elettrica nelle flotte aziendali.

Da segnalare come, durante l’evento, si sia svolta l’evocativa cerimonia che ha visto i rappresentanti di MenaKlars firmare l’acquisto di 4 eTruck.

La firma dell’acquisto di 4 eTruck da parte di MenaKlars

Parallelamente, il supporto di MAN Transport Solutions guiderà i clienti nella transizione verso l’elettrico, analizzando le esigenze operative e sviluppando soluzioni personalizzate per garantire un’efficace implementazione della nuova tecnologia.

MAN Truck & Bus Italia ancora una Volta “Market of the Year”

A coronamento di un anno eccezionale, la filiale italiana ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il premio “MAN Market of the Year”. Durante l’evento internazionale tenutosi a Milano il 18 marzo, la filiale italiana è stata premiata per le sue ottime performance di vendita e assistenza, confermando il suo ruolo di leader nel settore. Marc Martinez, Managing Director di MAN Truck & Bus Italia e Presidente dell’Area Adriatica, ha commentato: “Vincere il titolo Market of the Year per due anni consecutivi è un risultato straordinario. Voglio ringraziare tutti i membri del team di MAN Italia e i nostri partner per l’impegno e la passione con cui rappresentano il nostro brand. L’Italia ha un enorme potenziale per MAN, e continueremo a offrire soluzioni di trasporto efficienti e sostenibili per supportare il futuro della mobilità.”

La forza di MAN Financial Services

L’attività di MAN Financial Services fa parte della propria visione strategica del costruttore, integrata con MAN e TRATON Financial Services per semplificare il business dei clienti attraverso soluzioni finanziarie avanzate. L’approccio di MAN Financial Services si basa su quattro pilastri fondamentali: la conoscenza approfondita del linguaggio e delle esigenze dei clienti, l’offerta di un punto di contatto unico per soluzioni finanziarie e assicurative su misura, il ruolo di partner affidabile a lungo termine grazie alla sinergia con il gruppo TRATON e la perfetta integrazione con i prodotti, i servizi e i processi MAN. Un modello che punta a rafforzare ulteriormente la competitività dell’azienda sul mercato italiano e internazionale.

 

Luca Barassi
Luca Barassi
Direttore editoriale e responsabile
X