domenica, 9 Novembre 2025
HomeUltim'oraI risultati del terzo trimestre 2025 di Iveco Group

I risultati del terzo trimestre 2025 di Iveco Group

Un trimestre all’insegna della continuità e della concentrazione degli sforzi. Prospettive finanziarie per l’anno riviste. La vendita di Defence e l’offerta pubblica di acquisto di Tata Motors procedono secondo il piano.

I Ricavi consolidati sono stati pari a 3.115 milioni di euro rispetto a 3.230 milioni di euro nel terzo trimestre 2024. I Ricavi netti delle Attività Industriali sono stati pari 3.044 milioni di euro rispetto a 3.137 milioni di euro nel terzo trimestre 2024, con maggiori volumi e migliore mix in Bus che compensano parzialmente minori volumi in Truck e un impatto negativo dei tassi di cambio.

L’EBIT adjusted è stato pari a 111 milioni di euro rispetto a 183 milioni di euro nel terzo trimestre 2024, con un margine del 3,6% (5,7% nel terzo trimestre 2024). L’EBIT adjusted delle Attività Industriali è stato pari a 76 milioni di euro (144 milioni di euro nel terzo trimestre 2024), principalmente per effetto di minori volumi e minor assorbimento dei costi fissi per Truck, e di un maggior costo del prodotto per Bus, parzialmente compensati da azioni di contenimento delle spese generali, amministrative e di vendita. Il margine EBIT adjusted delle Attività Industriali è stato pari al 2,5% (4,6% nel terzo trimestre 2024).

L’Utile netto adjusted è stato pari a 40 milioni di euro (94 milioni di euro nel terzo trimestre 2024) con risultato diluito per azione adjusted pari a 0,15 euro (0,35 euro nel terzo trimestre 2024).

Gli Oneri finanziari netti sono stati pari a 58 milioni di euro, in linea con il terzo trimestre 2024.

Le Imposte sono state pari a 17 milioni di euro, con un’aliquota fiscale effettiva adjusted pari al 25% nel terzo trimestre 2025 che riflette le diverse aliquote fiscali applicate nelle giurisdizioni in cui il Gruppo opera e alcune altre componenti rare.

Il Free cash flow delle Attività Industriali è stato negativo per 513 milioni di euro, principalmente per effetto delle minori vendite, rispetto a un free cash flow negativo per 283 milioni di euro nel terzo trimestre 2024 che includeva un recupero parziale dell’impatto una tantum del secondo trimestre relativo al Model Year 2024.

La Liquidità disponibile delle Continuing Operations è stata pari a 3.988 milioni di euro al 30 settembre 2025, inclusi 1.890 milioni di euro di linee di credito disponibili. La Liquidità disponibile delle Discontinued Operations è stata pari a 316 milioni di euro al 30 settembre 2025.

 

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X