Il Gruppo D’Innocenti ha acquistato 52 Volvo FH da impiegare per le consegne espresse a medio e lungo raggio in Italia e in Europa. L’acquista tramite FCA, storica concessionaria Volvo Trucks di Roma
Il Gruppo D’Innocenti è oggi uno dei principali protagonisti in Italia nel settore del trasporto espresso.
Alla guida dell’azienda c’è il fondatore, Massimo D’Innocenti, affiancato da tre dei suoi quattro figli: Daniele, Damiano e Sara.
La storia di questo successo imprenditoriale inizia nel 1985 con le prime commesse e prosegue con una costante espansione. La strategia è stata chiara sin dall’inizio: reinvestire i profitti nell’azienda per mantenere una flotta sempre aggiornata e offrire un servizio di trasporto personalizzato, affidabile, puntuale e adattabile ai cicli di produzione.
Intorno al 2000, la crescita accelera, aumentano le collaborazioni con i principali corrieri espressi e di conseguenza anche il numero di mezzi e dipendenti. L’azienda si struttura sempre di più e, dal 2012, l’ingresso dei figli rafforza ulteriormente la presenza sul mercato, diversificando le attività per raggiungere una maggiore efficienza nella gestione dei servizi.
Il Gruppo D’Innocenti ha acquistato 52 Volvo FH
I 52 veicoli Volvo Trucks recentemente consegnati si aggiungono a un parco macchine di oltre 200 trattori stradali e 400 semirimorchi, attrezzati per qualsiasi tipo di merce.
Tutti i trattori sono modelli FH 4×2, equipaggiati con un motore D13 da 420 cavalli con tecnologia turbocompound, che sfrutta l’energia in eccesso per fornire una coppia superiore, garantendo potenza e massima efficienza nei consumi.
Alla cerimonia di consegna erano presenti, oltre alla proprietà del Gruppo D’Innocenti, il presidente del C.d.A. di FCA, Mario Cappelli, e il suo team di vendita. Durante l’evento, hanno ricordato il percorso storico del rapporto con il cliente e con il marchio Volvo Trucks, rappresentato dal key account Enzo Battista.
“Ho scelto di riacquistare veicoli Volvo perché, dati alla mano, garantisce consumi ridotti e azzera quasi completamente i fermi macchina. Per stare sul mercato oggi devi lavorare sulla marginalità, nonostante l’aumento dei costi. I miei veicoli percorrono in media 130 mila km all’anno: ogni riduzione anche minima di costi e consumi, moltiplicato sull’intera flotta, assume un grande valore”, ha dichiarato Massimo D’Innocenti, Patron del Gruppo.