mercoledì, 1 Ottobre 2025
HomeVeicoliEcco il nuovo eActros 400 firmato Mercedes-Benz Trucks

Ecco il nuovo eActros 400 firmato Mercedes-Benz Trucks

La seconda generazione dell’eActros offre oltre 40 possibili combinazioni del veicolo base, a seconda dell’impiego e del fabbisogno in termini di autonomia, carico utile e comfort. Nuovi modelli disponibili a partire da ottobre 2025.

Siamo nella fabbrica di Molsheim dove personalizzano i truck Mercedes-Benz Trucks: un luogo iconico visto che Mercedes-Benz Trucks Molsheim e Mercedes-Benz Custom Tailored Trucks (CTT) si trovano a soli pochi chilometri da Strasburgo, a Molsheim (Alsazia). Questo centro unico nel suo genere è specializzato in tre settori di attività: la trasformazione di veicoli industriali per esigenze specifiche dei clienti, la produzione di componenti per veicoli (taglio laser, piegatura, pressatura, saldatura e verniciatura) e il montaggio delle cabine degli UNIMOG. Un concentrato di know-how nella qualità tipica di Mercedes-Benz: tutto ruota intorno al simbolo comune della Stella Mercedes-Benz.

La presentazione dell’eActros 400

Der neue Mercedes-Benz eActros 400 der zweiten Modellgeneration eActros // The new Mercedes-Benz eActros 400 of the second generation eActros models

Abbiamo già visto come, con l’eActros 600 a trazione elettrica a batteria per il trasporto a lungo raggio, Mercedes-Benz Trucks produce in serie da fine 2024 una solida alternativa ai truck diesel.

Oggi una nuova tappa. Il costruttore presenta per la prima volta l’eActros 400 come nuova variante basata sulla tecnologia dell’eActros 600 durante la Driving Experience per giornalisti presso la fabbrica di Molsheim, in Francia.

Le personalizzazioni

Con numerose nuove possibilità di combinazione basate su entrambi i modelli, Mercedes-Benz Trucks amplia in modo mirato la sua gamma di truck elettrici a batteria per soddisfare ancora più fabbisogni logistici nel trasporto a lungo raggio pesante e nel trasporto regionale a zero emissioni. In futuro, ad esempio, Mercedes-Benz Trucks offrirà l’eActros come eActros 400 con due pacchi batterie e come eActros 600 con tre pacchi batterie, ciascuno disponibile come trattore o carro, in base alle esigenze individuali di utilizzo, autonomia e carico utile. Inoltre, in futuro i clienti potranno scegliere tra due cabine di guida: la collaudata cabina di guida L con accesso ribassato o la ProCabin più grande e ottimizzata dal punto di vista aerodinamico per il massimo comfort. Inoltre, per coprire ancora più campi di impiego, saranno disponibili numerose nuove varianti di passo e altre configurazioni degli assi per il carro.

Der neue Mercedes-Benz eActros 400 der zweiten Modellgeneration eActros // The new Mercedes-Benz eActros 400 of the second generation eActros models

Le varianti di veicolo nuove del modello eActros di seconda generazione continuano ad avere le caratteristiche tecnologiche essenziali dell’eActros 600, che si contraddistingue per il suo innovativo concept costituito da una moderna tecnologia di trasmissione e da un elevato rendimento energetico. Tra questi figurano l’assale a trazione elettrica sviluppato internamente, la tecnologia delle celle al litio-ferro-fosfato (LFP), nota per la lunga durata e la capacità della batteria utilizzabile di oltre il 95%, la rete di bordo da 800 volt, il nuovo Multimedia Cockpit Interactive 2 e numerosi sistemi di assistenza alla guida. Con l’ampliamento della seconda generazione del modello eActros, entro la fine dell’anno i modelli eActros 300/400 della prima generazione non saranno più prodotti da Mercedes-Benz Trucks.

I pacchi batteria determinano autonomia, carico utile e prezzo di acquisto

The Mercedes-Benz eActros 600 on the roads around Molsheim, facility of Mercedes-Benz Trucks in France

Come ha ricordato Rainer Müller-Finkeldei, Responsabile della progettazione di Truck Mercedes-Benz,  “abbiamo sviluppato sistematicamente la seconda generazione dell’eActros come modello modulare. Combina la moderna tecnologia delle batterie LFP, un’efficiente trazione elettrica e sistemi di assistenza alla guida intelligenti. Grazie a questa modularità e alle opzioni combinabili per capacità della batteria, cabina di guida e autotelaio, offriamo oltre 40 possibili combinazioni. Questo ci consente di rispondere in modo ancora più mirato ai diversi fabbisogni dei nostri clienti e contribuisce in modo significativo alla decarbonizzazione del trasporto merci su strada.

La scelta della giusta variante di veicolo dipende in larga misura dalla specifica tipologia d’impiego: dal trasporto a lungo raggio con elevata percorrenza giornaliera, al trasporto regionale pesante, dal fabbisogno di portata utile, dall’infrastruttura di ricarica disponibile e dalle condizioni economiche.

Le nuove varianti dell’eActros 400 consentono un accesso all’elettromobilità a prezzi più competitivi. Queste sono dotate di due pacchi batteria LFP da 207 kWh [1] che insieme forniscono una capacità installata di 414 kWh, da cui la denominazione 400. Le diverse configurazioni dell’eActros portano ad autonomie altrettanto diverse e variano a seconda della versione e della tipologia d’impiego. Con uno stile di guida costante nel trasporto a lungo raggio, l’autonomia è generalmente maggiore rispetto a quella nel trasporto regionale pesante. Un eActros 400 6×2 furgonato per il trasporto a medio raggio raggiunge ad esempio un’autonomia di 480 chilometri a carico parziale a una temperatura ambiente di 20 gradi Celsius.

L’eActros 600 dispone di tre pacchi batterie con una capacità complessiva installata di 621 kWh – da qui la denominazione 600. Ciò consente di raggiungere un’autonomia di 500 chilometri senza ricarica intermedia, a seconda della configurazione del veicolo, dello stile di guida, del percorso e di altri fattori che influenzano la tipologia di trasporto. Nella combinazione più efficiente l’eActros 600 può raggiungere un’autonomia fino a 560 chilometri con tre pacchi batterie nel classico trasporto a lungo raggio e una massa totale a terra di 40 tonnellate. Se il trattore eActros è equipaggiato con la collaudata cabina di guida L e solo due pacchi batterie, raggiunge un’autonomia fino a 330 chilometri nello stesso impiego e in condizioni generali pressoché paragonabili.

L’eActros 400 con due pacchi batterie ha un peso del veicolo inferiore e offre quindi un carico utile maggiore rispetto all’eActros 600 con tre pacchi batterie. La riduzione del peso aumenta il carico massimo sulla ralla dell’eActros 400 a 9,5 tonnellate. In combinazione con un semirimorchio standard, l’eActros 400 raggiunge un carico utile di oltre 25 tonnellate. Ciò significa che l’eActros 400 ha un carico utile aggiuntivo di oltre 3 tonnellate rispetto all’eActros 600, portandolo al livello di carico utile die truck diesel. Sia l’eActros 400 che l’eActros 600 possono essere caricati con una potenza massima di 400 kW tramite la presa CCS2 di serie sul lato sinistro del veicolo dietro la cabina di guida. Come opzione è possibile ordinare una seconda connessione CCS2 sul lato destro del veicolo. Due pacchi batteria richiedono circa 46 minuti per essere caricati dal 10 all’80%, con tre pacchi batteria il tempo di ricarica è di circa 70 minuti.

Der Mercedes-Benz eActros 600 auf den Straßen rund um Molsheim, Standort von Mercedes-Benz Trucks in Frankreich // The Mercedes-Benz eActros 600 on the roads around Molsheim, facility of Mercedes-Benz Trucks in France

Oltre alla ricarica CCS, l’eActros 600 con ProCabin, predestinato al trasporto a lungo raggio, consentirà in seguito anche la ricarica in Mega Watt Charge come avevamo già raccontato nel vostro viaggio dello scorso anno in Germania.

Le dichiarazioni

Achim Puchert, CEO di Mercedes-Benz Trucks: “Dal 2021 stiamo plasmando attivamente il cambiamento nel trasporto merci e fornendo soluzioni pratiche. L’eActros 600 dimostra che il trasporto a lungo raggio elettrico a batteria è una realtà: il veicolo è già in funzione con successo in oltre 15 Paesi europei. Ma una cosa è certa: affinché la trasformazione abbia successo, l’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica deve tenere il passo con i veicoli e il funzionamento deve essere redditizio per i nostri clienti.”

Stina Fagerman, Responsabile Marketing, Vendite e Assistenza Truck Mercedes-Benz: «La nostra famiglia di modelli eActros cresce con le esigenze dei nostri clienti: le configurazioni flessibili della cabina di guida, i pacchi batterie e l’autotelaio offrono alle aziende di trasporto soluzioni su misura. La nostra offerta è completata da servizi digitali, soluzioni di ricarica TruckCharge e una rete di assistenza ben sviluppata, per un sostegno affidabile sulla strada verso l’elettromobilità.”

Disponibilità immediata per gli ordini

I primi nuovi modelli potranno essere ordinati a partire già da questo ottobre nei mercati UE30 e nei mercati selezionati al di fuori dell’UE e nel 2025 usciranno in parte dalla linea di produzione dello stabilimento di Wörth am Rhein.

 

Luca Barassi
Luca Barassi
Direttore editoriale e responsabile
X