giovedì, 10 Luglio 2025
HomeevenTIl mondo del freddo si dà appuntamento a Brescia: conto alla rovescia...

Il mondo del freddo si dà appuntamento a Brescia: conto alla rovescia per Zerogradi 2025

Il 26 giugno al Museo Mille Miglia di Brescia torna Zerogradi, un’intera giornata per capire dove sta andando il trasporto a temperatura controllata, tra workshop, veicoli in esposizione, networking e premi all’innovazione. Ultimi giorni per iscriversi

Il mondo della logistica del freddo si dà appuntamento a Brescia, giovedì 26 giugno, per una nuova edizione di Zerogradi, l’happening annuale dedicato al trasporto isotermico organizzato da evenT. La location è quella suggestiva del Museo Mille Miglia, dove per un’intera giornata si alterneranno workshop, incontri, networking ed esposizioni. L’ingresso è gratuito, ma è necessario registrarsi a questo link.

Il 26 giugno al Museo Mille Miglia di Brescia torna Zerogradi

Zerogradi è il punto d’incontro per chi ogni giorno lavora nella logistica a temperatura controllata. Un’intera giornata durante la quale sarà possibile confrontarsi con aziende, esperti e istituzioni sui grandi temi del settore: sostenibilità, innovazione, sicurezza e filiera.

Sei workshop tematici

Workshop tematici tenuti da aziende leader come Isokit, IVECO, Lamberet, MAN, Renault Trucks e Solar-ICE e TotalEnergies presenteranno le novità tecnologiche e le soluzioni più efficaci per la refrigerazione mobile.

QUALITÀ, SICUREZZA, COMMITTENZA E OPERATORI LOGISTICI. I pilastri del trasporto a Temperatura Controllata

Moderato dal direttore di Trasportare Oggi in Europa, Luca Barassi, e da Fabrizio Dalle Nogare, giornalista di Vado e Torno, il convegno metterà l’accento su quelli che vengono identificati come pilastri del trasporto refrigerato in chiave moderna: qualità, sicurezza, committenza e operatori logistici. D’altronde, proprio il trasporto isotermico rappresenta un anello fondamentale della logistica, dal campo alla tavola quando si parla di food, e dal laboratorio alla farmacia per quanto riguarda l’ambito pharma. Più in generale, i concetti sono validi per i trasferimenti dei prodotti sensibili alle variazioni della temperatura.

Interverranno:

  • Prof. Alessandro Zambon, Università di Bologna
  • On. Salvatore Deidda, Presidente Commissione Trasporti della Camera – tbc
  • Umberto Torello, Transfrigoroute Italia
  • Michele Mastagni, UNRAE
  • Sergio Piardi, FAI Brescia
  • Paolo Volta, premiato “Logistico dell’anno 2024”

Gli Zerogradi Award

A chiudere la giornata, come da tradizione, sarà la consegna degli Zerogradi Award 2025, i riconoscimenti alle aziende che si sono distinte per capacità innovativa e visione sostenibile. Un momento di valore, che celebra l’eccellenza e ispira il cambiamento.

I veicoli in esposizione

Con il supporto di sponsor di primo piano quali Isokit, IVECO, Kässbohrer, Lamberet, Man Truck & Bus, Renault Trucks, Rivacold, Solar-ICE e TotalEnergies, che esporranno i loro veicoli (trattori stradali, semirimorchi, veicoli commerciali leggeri) e le loro soluzioni per la refrigerazione nell’ampia area espositiva di Zerogradi.

A completare la giornata, la visita guidata al Museo Mille Miglia e vari momenti di networking e confronto.

Registrazione gratuita!

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X