Proseguono i negoziati tra Volkswagen AG e le sezioni IG Metall di Bassa Sassonia e Sassonia-Anhalt per il rinnovo del contratto collettivo. Durante il quarto round di incontri a Wolfsburg, le parti hanno discusso in modo costruttivo le proposte avanzate, sebbene restino ancora significative divergenze.
Arne Meiswinkel, negoziatore capo di Volkswagen AG, ha dichiarato: “Il confronto di ieri è stato costruttivo, ma siamo ancora molto lontani da una soluzione. Dobbiamo continuare a collaborare per individuare ulteriori opportunità dal punto di vista finanziario. L’obiettivo rimane quello di identificare misure a breve termine e sostenibili per ridurre i costi, al fine di garantire la competitività dell’Azienda nel lungo periodo”.
Proseguono i negoziati tra Volkswagen AG e le sezioni IG Metall
Le proposte aziendali includono una riduzione del 10% delle retribuzioni per i dipendenti soggetti a contratti collettivi e una revisione del sistema di bonus per i lavoratori della fascia Tarif Plus. Tra le misure di efficienza proposte vi sono anche la rimozione di alcuni benefit, come i bonus di anniversario e i 170 euro mensili aggiuntivi.
In parallelo, Volkswagen intende riallineare il numero di apprendisti e studenti duali alle esigenze effettive, garantendo così una pianificazione più mirata. L’obiettivo complessivo dell’Azienda è sviluppare un contratto collettivo che offra maggiore flessibilità e che consenta investimenti strategici nei prodotti futuri, con una visione ben oltre il 2030.
Il prossimo incontro tra le parti è fissato per il 16 dicembre 2024.