lunedì, 20 Ottobre 2025
HomeEventiTranspotec Logitec torna a Fiera Milano a maggio 2026

Transpotec Logitec torna a Fiera Milano a maggio 2026

Transpotec Logitec torna dal 13 al 16 maggio 2026 a Fiera Milano: innovazione, logistica e autotrasporto al centro del principale hub italiano del settore

Manca poco meno di un anno alla prossima edizione di Transpotec Logitec, il Salone dei trasporti e della logistica, che si svolgerà dal 13 al 16 maggio 2026 a Fiera Milano. Dopo un’edizione 2024 che ha registrato la partecipazione di oltre 33.000 operatori, confermando la dinamicità di un settore in costante evoluzione, Transpotec Logitec 2026 si conferma come il punto di riferimento per l’autotrasporto e la logistica in Italia. Un ruolo consolidato nel tempo grazie alla capacità di coinvolgere l’intera filiera e di offrire un contesto autorevole e concreto per l’aggiornamento, il confronto e la condivisione di visioni strategiche tra imprese, associazioni e istituzioni.

“Intorno a Transpotec Logitec ho trovato una community attiva e appassionata, fatta di aziende, associazioni, tecnici, tutti molto coinvolti nella progettualità dell’evento – ha spiegato Sara Quotti Tubi, da pochi mesi Head of Energy and Transportation Exhibitions di Fiera Milano – È un appuntamento che viene vissuto non solo come strumento per fare business, ma come momento di incontro e confronto sulle sfide del mercato. Vogliamo consolidare il posizionamento raggiunto dalla fiera e rafforzarne il ruolo di acceleratore di innovazione, capace non solo di raccontare il cambiamento, ma anche orientarlo e sostenerlo con visioni di lungo periodo”.

Transpotec Logitec torna dal 13 al 16 maggio 2026 a Fiera Milano

L’edizione 2026 si prepara a coniugare continuità e innovazione. Accanto alla consolidata offerta dedicata al mondo del trasporto – cuore storico della manifestazione – sarà riservata un’attenzione rinnovata alla logistica, un comparto in forte evoluzione che oggi richiede spazi e visibilità adeguati.

La logistica rappresenta un motore fondamentale per il Paese: solo quella conto terzi, secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet, in Italia vale circa 118 miliardi di euro e impiega 1,4 milioni di lavoratori, per questo Transpotec Logitec sta avviando partnership e collaborazioni che possano favorire sempre di più il dialogo tra chi fornisce soluzioni per questo settore e chi ne è fruitore: la committenza, i grandi utilizzatori, le imprese che possono trovare nelle giuste soluzioni logistiche una leva competitiva.

Tradizione e innovazione per un evento sempre più partecipato

Anche nell’edizione 2026 torneranno i “grandi classici” di Transpotec Logitec, elementi distintivi che hanno contribuito al successo della manifestazione: dal Logistic Village curato da FIAP, all’Aftermarket Village promosso da Parts Truck (Gruppo DBInformation), fino alla Piazza dell’usato, i test drive nell’area esterna con Next to the Truckers e l’area Last Mile – Microvan & Cargo Bike, dedicata alla micromobilità urbana, tema di crescente rilievo.

“L’attenzione delle aziende è già molto alta. Abbiamo avviato trattative con tutte le case e a breve potremo dare conferma ufficiale delle presenze – aggiunge Sara Quotti Tubi – In parallelo, stiamo pianificando attività di promozione mirate che puntano a rafforzare la community, valorizzando i visitatori storici, ma anche ampliando il bacino di utenza. L’idea è portare in fiera chi può davvero trarre valore dalle soluzioni presentate, fondamentali per supportare la transizione ecologica e digitale. Un processo che coinvolge l’intera filiera e su cui vogliamo lavorare a stretto contatto con gli espositori, costruendo insieme un evento sempre più efficace e aderente alle reali esigenze del mercato”.

Focus internazionale e buyer ad alto potenziale

Sul fronte estero, Transpotec Logitec 2026 potrà contare sul supporto strategico di Agenzia ICE, con cui è in corso una selezione mirata di top buyer internazionali ad alta capacità di spesa. L’attenzione sarà rivolta in particolare a mercati dinamici e in espansione come Centro ed Est Europa, Balcani e Paesi dell’ex CIS, aree geografiche vicine e fortemente interessate alle soluzioni tecnologiche italiane per trasporto e logistica. Un’azione che rafforza il posizionamento internazionale della manifestazione e apre nuove opportunità di business per gli espositori.

L’appuntamento con Transpotec Logitec è dal 13 al 16 maggio 2026 a Fiera Milano.

Transpotec Logitec 2026 e NME – Next Mobility Exhibition

Transpotec Logitec 2026 si svolgerà in contemporanea con NME – Next Mobility Exhibition, l’evento dedicato alle soluzioni e tecnologie per una mobilità delle persone integrata, innovativa e sostenibile. La sinergia tra le due manifestazioni trasformerà Fiera Milano in un vero e proprio polo della mobilità, favorendo il confronto su temi trasversali come transizione energetica, digitalizzazione, sviluppo infrastrutturale e intermodalità. Pur mantenendo identità e target distinti, Transpotec e NME condivideranno spazi e contenuti, offrendo ai visitatori un accesso integrato con un unico titolo d’ingresso.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X