Le soluzioni elettriche e ibride per il settore industriale di Scania Power Solution si arricchiscono con il Powerpack 100% elettrico sviluppato con Cometto per trasporti eccezionali a zero emissioni
Al Bauma 2025, Scania consolida la sua leadership nella trasformazione sostenibile dei settori construction e mining con il lancio delle nuove soluzioni Scania Power Solutions. Cuore tecnologico e modulare dell’offerta industriale del brand svedese, Scania Power Solutions propone sistemi elettrici e ibridi avanzati, capaci di combinare e-machine, pacchi batteria e motori endotermici in architetture su misura, completamente gestite da una centralina di controllo intelligente.

La partnership tra Scania e Cometto
Tra le prime applicazioni reali della nuova piattaforma Power Solutions, spicca la collaborazione con Cometto, azienda italiana del Gruppo Faymonville, specializzata nella progettazione e produzione di trasportatori modulari per carichi eccezionali. Cometto ha scelto Scania per realizzare un nuovo Powerpack 100% elettrico, destinato a un rimorchio semovente modulare (SPMT) utilizzato in ambiti strategici come energia, aerospazio e grandi impianti industriali.
“Da oltre 50 anni Cometto è leader nel settore dei trasportatori semoventi. Abbiamo scelto Scania perché la loro soluzione completa si integra perfettamente con i nostri powerpack, garantendo prestazioni ed efficienza al top”, ha dichiarato Adrian Zingan, Product Manager di Cometto.
Il risultato è un veicolo ad alte prestazioni, dotato di una e-machine Scania da 230 kW, in grado di offrire un funzionamento silenzioso, zero emissioni locali, una ricarica rapida, design compatto e lunga autonomia operativa.
Il nuovo SPMT Cometto sarà consegnato a Mammoet, il principale operatore mondiale nel campo del sollevamento pesante e dei trasporti speciali, a testimonianza della solidità e affidabilità della tecnologia firmata Scania.
Una roadmap chiara verso l’elettrificazione industriale
Il progetto sviluppato con Cometto rappresenta solo uno dei tanti esempi dell’approccio modulare e scalabile di Scania Power Solutions, già applicato con successo in settori come autotrasporto, marine e ora anche nel mondo della movimentazione industriale.
“Siamo orgogliosi che la partnership storica tra Scania Italia e Cometto si sia ulteriormente sviluppata in questo progetto, che testimonia la forte attenzione delle nostre aziende all’innovazione e alla sostenibilità. Puntiamo a fornire soluzioni elettriche e ibride che ci portino a traguardi ancora più ambiziosi”, afferma Paolo Carri, Direttore di Scania Power Solutions Italia.
Con questa nuova generazione di soluzioni energetiche integrate, Scania conferma il proprio impegno per un’industria più pulita, efficiente e ad alte prestazioni, in grado di affrontare le sfide della sostenibilità senza compromessi operativi.
Le soluzioni elettriche e ibride per il settore industriale di Scania Power Solution
Scania Power Solution offre soluzioni sviluppate per rispondere a una sfida ormai non più rinviabile: decarbonizzare le operazioni industriali mantenendo alte prestazioni e affidabilità.
In occasione della fiera di Monaco, Scania ha presentato:
- una nuova e-machine ad alta efficienza,
- pacchi batteria con lunga durata e ricarica rapida,
- architetture ibride parallele e completamente elettriche,
- integrazione con servizi digitali per monitoraggio, sicurezza e manutenzione predittiva.
“Scania è ora in grado di fornire gli strumenti necessari per risolvere il problema del trasporto dei materiali a emissioni zero o ridotte. Un numero crescente di gare d’appalto di progetti infrastrutturali ed edilizi include richieste o incentivi per veicoli a emissioni zero”, ha dichiarato Stefano Fedel, Executive Vice President Sales and Marketing di Scania.