Iemoli Trasporti collaborerà con Scania per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza logistica, introducendo nella propria flotta il nuovo veicolo Scania 45 R completamente elettrico
Iemoli Trasporti rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità siglando una partnership strategica con Scania. L’azienda comasca ha introdotto nella sua flotta il nuovo Scania 45 R completamente elettrico, destinato a missioni per un’importante azienda svizzera attenta all’innovazione e all’ecologia.
La transizione ecologica di Iemoli
Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo nel percorso di decarbonizzazione di Iemoli, che già vanta una flotta interamente alimentata a HVO (olio vegetale idrotrattato). L’introduzione di un camion 100% elettrico consolida il ruolo dell’azienda come pioniere nel trasporto sostenibile, in linea con gli obiettivi della Posta Svizzera, di cui fa parte.
“Nella nostra nuova sede di Turate abbiamo concretizzato il percorso di innovazione iniziato nel 2021: dal punto di vista energetico, la struttura è completamente autosufficiente grazie a pannelli solari che sviluppano 550 kW di potenza e batterie di accumulo; dal punto di vista tecnologico, la sede è all’avanguardia dato che abbiamo predisposto la prima baia per la ricarica di camion elettrici. Siamo estremamente orgogliosi dell’intesa con Scania e dell’introduzione del nostro primo veicolo elettrico che segna un traguardo fondamentale. Per il futuro mi aspetto che Iemoli possa offrire un servizio sempre più efficiente, sostenibile e tecnologico”, dichiara Andrea Galuzzi, CEO di Iemoli Trasporti.
Iemoli Trasporti collaborerà con Scania
L’alleanza tra Scania e Iemoli rappresenta un esempio concreto di come il settore della logistica possa ridurre l’impatto ambientale attraverso soluzioni elettriche innovative. Un progetto che conferma l’impegno di entrambe le aziende nel promuovere un futuro più verde e tecnologicamente avanzato.
“Scania è orgogliosa di supportare Iemoli nel suo percorso di decarbonizzazione del trasporto merci, conducendo analisi mirate per valutare la fattibilità delle tratte e stimare l’abbattimento delle emissioni di CO2 rispetto a una piattaforma a combustione interna. Questa partnership si distingue per l’ecosistema innovativo creato dal cliente, che include veicolo, pannelli fotovoltaici, batterie di accumulo e infrastruttura di ricarica. Inoltre, la collaborazione tra committente, azienda di trasporto e Scania è stata cruciale per il successo del progetto”, dichiara Alberto Iseppi, Head of E-mobility, Urban & Construction Sales di Scania Italia.
Scania 45 R elettrico: prestazioni e sostenibilità
Lo Scania 45 R elettrico permetterà a Iemoli di offrire soluzioni logistiche avanzate e a zero emissioni, servendo un importante cliente svizzero specializzato nella produzione di mobili di design. Il veicolo coprirà una tratta di 300 km tra la sede italiana e il committente, assicurando zero emissioni locali e un ridotto impatto acustico.
Caratteristiche tecniche del nuovo Scania elettrico
Il veicolo è dotato di:
– Sei pacchi batteria con capacità totale di 624 kWh
– Tre motori elettrici con potenza complessiva di 450 kW (circa 610 CV)
– Cambio a sei marce per un’efficienza ottimale
– Coppia di 3.500 Nm, garantendo una trazione potente e fluida
– Massa totale fino a 64 tonnellate, ideale per missioni logistiche complesse
Un ecosistema sostenibile grazie alla collaborazione tra Scania e Iemoli