mercoledì, 29 Ottobre 2025
HomeUltim'oraRuote Libere: “Tre anni di immobilismo, ora le associazioni si accorgono della...

Ruote Libere: “Tre anni di immobilismo, ora le associazioni si accorgono della crisi”

Le associazioni dell’autotrasporto iscritte all’Albo si risvegliano dopo tre anni di silenzio, accusando oggi il Governo di mettere in crisi il settore a causa dell’aumento del 200% dell’accisa sul carburante. Una denuncia tardiva – sottolinea Cinzia Franchini, presidente di Ruote Libere – dopo anni di inerzia e immobilismo da parte di chi avrebbe dovuto rappresentare concretamente gli autotrasportatori.

Il Ministero dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, non ha introdotto in tre anni nessuna misura innovativa o strutturale per il comparto. Della tanto annunciata riforma dell’autotrasporto, più volte promessa come una svolta per la categoria, non si è saputo più nulla. Nel frattempo, le associazioni di rappresentanza hanno progressivamente rinunciato alla loro missione principale – tutelare i lavoratori e le imprese del trasporto – preferendo mantenere un silenzio complice, più impegnate in una “guerra tra bande” per i posti all’interno dell’Albo che nella difesa dei veri interessi della categoria. «Noi di Ruote Libere – dichiara l’associazione – abbiamo denunciato fin dall’inizio questa inerzia. Le organizzazioni di categoria dovrebbero difendere gli autotrasportatori, non sostenere i governi di turno. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: tre anni di stallo e nessun cambiamento reale».
Cinzia Franchini, la presidente di Ruote Libere, l’associazione autonoma che raggruppa piccoli imprenditori del trasporto merci in conto terzi.
Mentre l’economia evolve rapidamente e le esigenze delle imprese cambiano, il settore dell’autotrasporto resta fermo a regole di trent’anni fa, inadatte a rispondere alle sfide di oggi: transizione energetica, digitalizzazione, sostenibilità e concorrenza internazionale.
Gli imprenditori, lasciati soli, continuano a resistere con le proprie forze, senza strumenti adeguati e senza un vero interlocutore istituzionale.
Ruote Libere ribadisce il proprio impegno per ridare voce, rappresentanza e dignità a chi ogni giorno tiene in movimento l’Italia, chiedendo un vero tavolo di confronto che rimetta al centro le esigenze reali del settore e dei suoi protagonisti.
Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X