venerdì, 18 Aprile 2025
HomeInfrastrutturePonte di Genova, inaugurazione il 3 agosto

Ponte di Genova, inaugurazione il 3 agosto

Sono passati quasi tre mesi dal varo dell’ultima campata del Ponte di Genova ed è tempo di collaudi sul Viadotto Polcevera.

Domenica 19 luglio 56 autoarticolati del peso di 44 tonnellate ciascuno hanno percorso il nuovo Viadotto per il collaudo del nuovo ponte a quasi due anni dal suo crollo. I tir hanno messo alla prova il viadotto con un peso di quasi 2.500 tonnellate. Sono stati impiegati 56 autoarticolati in tutto, composti da motrice e rimorchio per quanto riguarda le prove sul viadotto, mentre saranno utilizzati 4 SPMT per le prove sulla rampa di innesto con l’autostrada A7. I veicoli sono stati forniti dall’azienda bresciana di trasporti Germani.

Le prove di collaudo statico andranno avanti per circa 6 giorni e si arriverà ad avere contestualmente al lavoro fino a 67 tir e quattro speciali piattaforme semoventi, per simulare un enorme carico statico sull’intero tracciato sospeso e verificare che il ponte possa essere aperto alla circolazione.

Un’unità operativa specifica di ingegneri di ANAS – in coordinamento con la squadra di Direzione Lavori di RINA – si occuperà della verifica del carico degli autoarticolati e degli Self Propelled Modular Transporter (SPMT), della gestione della movimentazione dei mezzi, dell’avvio e del controllo del corretto andamento delle prove.

Il nuovo ponte, che prenderà il nome di ponte Genova San Giorgio, sarà inaugurato lunedì 3 agosto alle 18,30, come ha annunciato Marco Bucci, sindaco di Genova e commissario straordinario per la ricostruzione del ponte.

 

Segui la diretta Facebook su TOE online.

Valeria Di Rosa
Valeria Di Rosa
Coordinatrice editoriale di Trasportare Oggi in Europa. [email protected]
X