Con l’arrivo della Nuova C3 Van, Citroën rafforza ulteriormente la propria offerta dedicata ai professionisti, inserendosi con decisione nel segmento dei veicoli commerciali compatti. Il nuovo modello è già una realtà sulle strade italiane: a maggio sono state infatti immatricolate le prime unità, sia in versione benzina sia 100% elettrica, confermando l’interesse concreto del mercato per una soluzione agile, versatile e accessibile. La nuova versione succede alla precedente, che a maggio dello scorso anno aveva raggiunto una quota superiore al 20% del mercato nel suo segmento, saldamente al secondo posto.
Proposta nella configurazione a 2 posti, la C3 Van nasce per rispondere alle esigenze quotidiane di chi lavora in mobilità, unendo stile urbano e praticità da veicolo commerciale. Condivide il design audace e il comfort che hanno reso C3 una delle city car più amate dagli italiani, ma si arricchisce di dotazioni specifiche per un utilizzo professionale: paratia divisoria con griglia, pianale di carico posteriore, tetto in tinta carrozzeria e barre longitudinali in nero lucido, oltre a una dotazione di sicurezza e connettività completa.
La gamma prevede due motorizzazioni:
- Turbo benzina 1.2 PureTech da 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti;
- Versione 100% elettrica ë-C3 Van, con motore da 83 kW (113 CV), autonomia che supera i 400 km in ciclo urbano e ricarica rapida al 80% in soli 26 minuti.
In entrambe le configurazioni, la C3 Van offre oltre 300 kg di portata utile, dimensioni compatte (4,01 m di lunghezza), sospensioni Citroën Advanced Comfort® e un ambiente di guida progettato per il massimo benessere durante tutta la giornata lavorativa, oltre a, ad esempio, Citroën Head-Up Display, climatizzatore manuale, chiusura centralizzata.
Con C3 Van, Citroën amplia una gamma professionale già composta da modelli di successo come Berlingo Combi N1 e Berlingo Van, anche 100% elettrico, Jumpy, ë-Jumpy, Jumpy doppia cabina, Jumper ed ë-Jumper. La missione è chiara: offrire a ogni professionista la possibilità di scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze, nel pieno rispetto dell’ambiente e con un comfort senza compromessi.