Logistica Biellese, intraprendente affiliato One Express per il Piemonte e la Valle D’Aosta, si è aggiudicato tramite appalto la gestione del progetto, fortemente voluto dal Comune di Aosta, Cityporto per la consegna di merci non deperibili nel centro storico.
L’iniziativa è volta a ridurre la presenza di mezzi nel cuore della città e a riorganizzare l’attività di distribuzione delle merci.
Per One Express e Logistica Biellese si tratta di un successo che sottolinea ancora una volta l’attenzione che l’azienda e il suo network pongono alla questione ambientale e alle varie strategie che stanno adottando in tale ambito. Dal potenziamento del trasporto su rotaia all’impiego di mezzi elettrici nei centri storici, dai camion che viaggiano a pieno carico al rinnovo del sodalizio con il FAI – Fondo Ambiente Italiano – di cui si conferma Corporate Golden Donor.
Concretamente, ad Aosta, Logistica Biellese ogni giorno, effettua per conto dei corrieri nazionali i ritiri e la distribuzione di spedizioni all’interno del centro storico. Le merci in entrata e in uscita sono gestite da un sofisticato sistema informatico che consente agli operatori di organizzare il lavoro con un ampio grado di automazione, in modo da massimizzare i carichi e ridurre i viaggi. Oltre alla gestione dello scambio dati con i diversi operatori nazionali, il sistema prevede la tracciatura dei mezzi e una gestione di messaggistica integrata che avvisa anticipatamente via sms il destinatario della merce, con l’intento di evitare giacenze, riconsegne e altre operatività che incrementerebbero il traffico urbano.
Logistica Biellese, in quanto gestore del progetto, ha l’affidamento in comodato d’uso sia del magazzino che dei mezzi di trasporto ecologici.