martedì, 30 Settembre 2025
HomeAssociazioniLe associazioni automotive alle Istituzioni: ecco le priorità di intervento per affrontare...

Le associazioni automotive alle Istituzioni: ecco le priorità di intervento per affrontare la crisi

Oggi è stata inviata la lettera congiunta con cui le Associazioni ACI, ANFIA, ANIASA, FEDERAUTO, MOTUS-e ed UNRAE, in rappresentanza dell’intero settore automotive italiano, sottopongono alle Istituzioni alcune proposte urgenti per affrontare la crisi in atto nel settore – di una gravità senza precedenti – e guidarne con successo la trasformazione.

Qui di seguito i sei punti prioritari su cui è indispensabile intervenire in tempi rapidi:
1. stabilità e chiarezza delle misure incentivanti a carattere strutturale;
2. piano nazionale per le infrastrutture di ricarica e per le altre alimentazioni;
3. riforma della fiscalità sull’auto aziendale, allineata alle best practices europee;
4. sostegno concreto alla filiera industriale e artigianale italiana;
5. supporto chiaro e trasparente alla clientela, per accompagnarla nella transizione;
6. valorizzazione culturale dell’automobile e del trasporto su gomma come motore economico e sociale del Paese.

L’Italia non può permettersi di restare indietro nel cammino mondiale ed europeo verso il futuro e l’automobile deve tornare a essere compresa e percepita come motore di progresso e di benessere.

Redazione
Redazionehttps://www.trasportale.it
Il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto.
X