IVECO BUS celebra il 130° anniversario della fondazione dello stabilimento di Vysoké Mýto, nella Repubblica Ceca
IVECO BUS celebra un traguardo straordinario: i 130 anni dello stabilimento di Vysoké Mýto, nella Repubblica Ceca. Un anniversario che si accompagna a un’altra ricorrenza importante: i 50 anni dalla fondazione del marchio IVECO. Due pietre miliari che raccontano una storia di eccellenza industriale, innovazione tecnologica e forte impatto economico, sia a livello locale che internazionale.
IVECO BUS celebra il 130° anniversario della fondazione dello stabilimento di Vysoké Mýto
Lo stabilimento di Vysoké Mýto rappresenta oggi il più grande sito produttivo di autobus in Europa. Con una superficie totale di 355.000 m² e una capacità annuale fino a 5.000 veicoli, impiega oltre 4.400 persone. Nel solo 2024, il 90% degli autobus prodotti è stato esportato in 25 Paesi tra Europa, Asia e Africa. IVECO BUS detiene una quota del 42% del mercato interno ceco, confermandosi leader indiscusso del settore.
Il sito produce due delle gamme più strategiche per IVECO BUS: il versatile CROSSWAY, leader europeo nel segmento interurbano con oltre 65.000 unità vendute, e l’elegante EVADYS, coach pensato per tratte regionali, servizi navetta e turismo.
130 anni di evoluzione
Tutto ebbe inizio nel 1895, quando l’artigiano Josef Sodomka fondò una bottega da carradore a Vysoké Mýto. Negli anni ‘20 iniziò la produzione di auto su misura e nel 1928 uscì dalla fabbrica il primo autobus. La nazionalizzazione nel 1948 trasformò l’azienda in Karosa, diventata nel dopoguerra punto di riferimento per la produzione di autobus in Cecoslovacchia.
L’apertura all’Europa arrivò negli anni ’90, con l’ingresso di RENAULT V.I. e, successivamente, di IVECO, che nel 2003 assunse il pieno controllo. Nasce così IVECO BUS, oggi sinonimo di innovazione e sostenibilità.
Investimenti continui e tecnologia all’avanguardia
Nel corso dei decenni, lo stabilimento è stato costantemente ampliato e modernizzato: dalla rivoluzione dell’assemblaggio negli anni ’50, all’introduzione dell’automazione e della cataforesi anticorrosione nei primi anni 2000, fino alla creazione di un centro design dedicato nel 2015.
L’ultimo grande passo è stato l’avvio, nel 2023, della produzione del CROSSWAY ELEC, la versione 100% elettrica del modello interurbano, che consolida l’impegno di IVECO BUS nella transizione verso una mobilità a basse emissioni.
Modelli iconici che hanno fatto la storia
Il sito di Vysoké Mýto è stato la culla di modelli che hanno segnato decenni di trasporto pubblico europeo: dallo Škoda 706 RTO (prodotto in quasi 15.000 unità) alla serie Š 11, fino alle gamme Karosa 700 e 900, che hanno dominato i mercati dell’Est Europa negli anni ‘80 e ‘90.
Più recentemente, il CROSSWAY ha ridefinito gli standard dell’interurbano, ricevendo quattro premi “Sustainable Bus of the Year”. Dal 2022, il sito è anche il punto di produzione esclusivo dell’EVADYS, coach pensato per la massima versatilità.
Guardando al futuro: elettrificazione e sostenibilità
Con l’introduzione di modelli elettrici e ibridi, IVECO BUS continua a evolversi per rispondere alle esigenze di una mobilità sempre più sostenibile. Il 2025 vedrà il lancio del CROSSWAY ELEC destinato al trasporto scolastico e interurbano, rafforzando l’impegno dell’azienda verso la decarbonizzazione del settore.