giovedì, 25 Settembre 2025
HomeUltim'oraIl supporto di Panasonic per ZF Automotive: una storia da conoscere

Il supporto di Panasonic per ZF Automotive: una storia da conoscere

La partnership strategica con Panasonic consente a ZF Automotive di raggiungere un’efficienza produttiva, un’affidabilità e un’innovazione nell’ambito delle smart factory senza precedenti in tutte le sue attività europee.

Panasonic Factory Solutions continua a promuovere l’eccellenza operativa e il vantaggio competitivo di ZF Automotive, dopo decenni di servizio ininterrotto e collaborazione strategica.

ZF Automotive, divisione del leader tecnologico globale ZF Friedrichshafen AG, è un’azienda tecnologica globale che fornisce sistemi di mobilità avanzati e soluzioni software per autovetture, veicoli commerciali e applicazioni industriali. Negli ultimi 30 anni l’azienda si è affidata alle macchine SMT (Surface Mount Technology) ad alte prestazioni di Panasonic e alle soluzioni proprietarie per smart factory per migliorare la capacità produttiva, l’efficienza e l’affidabilità nei suoi siti di produzione europei e nello stabilimento britannico di Solihull.

Soluzioni SMT ad alte prestazioni

Lo stabilimento di ZF Automotive nel Regno Unito ha implementato 18 macchine pick-and-place ad alte prestazioni CM402 e CM602 Panasonic, oltre a 21 macchine pick-and-place NPM-W e NPM-W2 Panasonic. Queste macchine hanno permesso a ZF Automotive di aumentare la produzione senza espandere il proprio ingombro fisico.

Il CM402, installato per la prima volta nel 2002, ha garantito oltre 160.000 ore di funzionamento ininterrotto fino al 2020, a testimonianza dell’eccellenza ingegneristica di Panasonic. I modelli CM602 e NPM-W2 hanno ulteriormente migliorato la velocità, la precisione e la flessibilità, supportando le esigenze di produzione ad alto mix e ad alto volume dell’azienda.

Il design intuitivo delle macchine Panasonic ha permesso ai team di ZF Automotive di passare senza problemi da un modello all’altro, raggiungendo tassi di efficienza operativa compresi tra l’85 e il 90%. L’affidabilità delle apparecchiature Panasonic ha inoltre ridotto la necessità di parti di ricambio e minimizzato i tempi di fermo, offrendo un costo totale di proprietà inferiore e un ROI superiore rispetto alle soluzioni della concorrenza.

Una partnership basata sulla fiducia e sull’innovazione

Con una relazione che dura da oltre 30 anni, Panasonic si è successivamente evoluta da fornitore a partner strategico per ZF Automotive. Wayne Temple, SMT Engineering Team Leader di ZF Automotive UK, commenta così la collaborazione: “Panasonic agisce più come un partner strategico che come un fornitore, offrendo supporto end-to-end e una guida esperta man mano che la tecnologia si evolve. Il nostro rapporto si basa su decenni di fiducia e collaborazione, in particolare con il team di assistenza del Regno Unito, che consideriamo più come amici fidati che come tecnici”.

Gestione intelligente della fabbrica con PanaCIM

ZF Automotive ha inoltre adottato la suite software PanaCIM di Panasonic per semplificare le operazioni. Integrando i processi di produzione e i sistemi aziendali, PanaCIM ha migliorato la tracciabilità, il controllo dell’umidità e i tempi di ciclo con una recente riduzione del 25% del tempo del ciclo di produzione per i prodotti maturi.

Mentre l’azienda continua a innovare i sistemi di sicurezza per il settore automobilistico, tra cui ABS, controllo della trazione ed ESC, la sua partnership con Panasonic rimane una pietra miliare della sua strategia di produzione. La natura collaborativa del rapporto consente a entrambe le aziende di sviluppare congiuntamente soluzioni che soddisfano le esigenze di produzione in continua evoluzione.

Dopo 30 anni, è perfettamente integrato, affidabile e prezioso, garantendo la massima tranquillità”, aggiunge Temple.

Per leggere il case study completo di ZF Automotive, visitare: https://eu.connect.panasonic.com/gb/en/case-studies/panasonic-delivers-unrivalled-longevity-and-reliability-zf-automotive

A. Trapani
A. Trapanihttps://www.andreatrapani.com
Redattore e Responsabile Area Web Trasportare Oggi in Europa
X